Quanto vale il mio dominio: guida completa alla valutazione nel 2025
Il valore del tuo nome di dominio può variare da 0,99 € a diverse migliaia di dollari, a seconda di vari fattori che ne determinano il valore di mercato.
Questi fattori chiave includono:
- Estensione: le più popolari come .com costano di più, mentre alternative come .net o .info possono costare meno.
- Domanda: nicchie di grande interesse, argomenti di tendenza o parole chiave preziose fanno salire il prezzo del dominio.
- Semplicità e parole chiave: nomi brevi e facilmente riconoscibili con parole chiave pertinenti hanno un valore maggiore.
- Età e traffico: i domini consolidati con traffico esistente hanno prezzi elevati.
- Backlink: profili di link efficaci aumentano il valore sui motori di ricerca e il potenziale di rivendita.
- Market timing: le tendenze del settore e l’intenzione dell’acquirente influenzano il valore di mercato attuale.
Per farti un’idea del valore del tuo nome di dominio, puoi utilizzare strumenti di valutazione online come Estibot, HumbleWorth o NameBio.
Puoi anche valutare manualmente il valore del tuo dominio, controllando a quanto sono stati venduti domini simili e verificando l’attuale interesse del mercato.
Indice dei contenuti
Cosa determina il valore di un dominio?
Il valore di un dominio è determinato da fattori come le tendenze del settore, le esigenze degli acquirenti e la concorrenza per determinati tipi di nomi.
Tuttavia, a differenza di un sito web, il valore di un dominio deriva dalle sue caratteristiche piuttosto che dalle prestazioni.
Un sito web completo viene valutato in base ai suoi contenuti, al traffico che riceve e al fatturato che genera.
Il valore di un nome di dominio dipende da un mix di dati misurabili, come il volume di ricerca e i backlink, e di fattori intangibili più difficili da definire, come la sua professionalità o quanto sia facile da ricordare.
Prendiamo un dominio come CarInsurance.com, venduto per 49,7 milioni di dollari nel 2010. L’acquirente ha visto quella corrispondenza esatta di parole chiave, in italiano traducibile come “assicurazione auto”, come la perfetta proprietà digitale perché è immediatamente riconoscibile e facile da ricordare per chiunque cerchi una copertura assicurativa auto.
Inoltre, la parola chiave “assicurazione auto” riceve oltre 736.000 ricerche mensili negli Stati Uniti e ha un elevato valore commerciale.

Quindi, cosa fa sì che un dominio valga esattamente 10 dollari e un altro milioni? Analizziamo i principali fattori che influenzano il valore di un dominio.
Lunghezza del dominio e semplicità
I nomi di dominio più brevi sono generalmente più costosi e preziosi perché sono rari, facili da ricordare e da usare e perfetti per il branding.
I domini composti da una sola parola come Apple.com o Notion.com sono spesso i più preziosi. Sono brevi, semplici e difficili da sbagliare.
Confrontali con qualcosa come IMiglioriServiziDiOnlineMarketingPerPiccoleAttivita.com e capirai perché i nomi di dominio più brevi sono vincenti.
Anche le combinazioni di due parole possono funzionare, ma una volta che si arriva a tre o più parole, il valore in genere diminuisce perché le persone iniziano a fare errori di battitura o semplicemente non riescono a ricordarle.
La semplicità è molto importante perché rende i domini facili da ricordare. Un nome di dominio deve essere facile da pronunciare ad alta voce, e se riesci a scriverlo senza pensarci due volte, sei sulla strada giusta.
La chiave per un dominio di valore è trovare il giusto equilibrio tra l’essere abbastanza breve per poterlo ricordare e abbastanza chiaro da far capire cosa rappresenta.
Quando stai cercando di capire come scegliere un nome di dominio, a volte un nome leggermente più lungo ma chiaro è meglio di uno corto che confonde le persone.
Pertinenza delle parole chiave e volume di ricerca
I domini con parole chiave forti valgono di più perché corrispondono esattamente a ciò che le persone cercano realmente.
Secondo uno studio condotto da Backlinko su 4 milioni di ricerche Google, gli URL con parole che corrispondono alla query di ricerca vengono cliccati il 45% in più rispetto agli URL senza corrispondenze di parole chiave.
Ecco perché domini come Hotels.com o Loans.com possono essere venduti a prezzi più elevati, poiché queste parole chiave hanno un’enorme domanda di ricerca.
Ma non si tratta solo di numeri di ricerca. Servono parole chiave con un intento commerciale, ovvero persone pronte ad acquistare qualcosa, non solo a curiosare.
Un dominio come CompraAutoOnline.com si rivolge a persone pronte all’acquisto, mentre StoriaDelleAuto.com potrebbe ricevere traffico da persone che cercano semplicemente auto, piuttosto che da chi è interessato all’acquisto.
Anche le parole chiave specifiche del settore possono essere una miniera d’oro. Un dominio come SicurezzaCloud.com potrebbe non avere il volume di ricerca di Assicurazioni.com, ma nel mondo della tecnologia è molto prezioso perché le aziende investono molto in soluzioni di sicurezza cloud.
La chiave è capire cosa effettivamente il tuo target scrive nei motori di ricerca. I termini generici aggiungono meno valore rispetto a parole chiave specifiche per prodotti o servizi che mostrano un chiaro intento di acquisto o coinvolgimento.
Domini di primo livello (TLD)
L’estensione alla fine del tuo nome di dominio è il tuo TLD e gioca un ruolo importante nella definizione del suo valore.
La maggior parte delle persone pensa ancora a .com quando pensa ai domini, ed è per questo che hanno quasi sempre i prezzi più alti.
Ma quando capisci cos’è un TLD, puoi capire perché può aggiungere valore al tuo dominio.
Un dominio breve e facile da ricordare con estensione .net o .co può comunque essere prezioso, soprattutto se la versione .com è già stata presa o ha un prezzo fuori dalla tua portata.
I TLD più recenti come .io e .ai si sono ritagliati nicchie di mercato preziose. Un dominio come Tech.io o Data.ai può valere molto perché è facilmente brandizzabile e memorabile.
Anche i TLD nazionali come .co.uk o .de hanno il loro valore. Se ti rivolgi a clienti nel Regno Unito, un dominio .co.uk può effettivamente essere più prezioso di un .com perché dimostra la tua presenza locale. Le aziende tedesche spesso preferiscono i domini .de per lo stesso motivo.
La chiave è conoscere il mercato. Un dominio .org potrebbe essere perfetto per un’organizzazione non profit, mentre un dominio .shop è perfetto per i negozi ecommerce.
Ricorda che un nome di dominio facile da ricordare con un’estensione meno comune potrebbe essere più prezioso di un nome mediocre con estensione .com.
Domain Name Checker
Instantly check domain name availability.
Backlink e autorità del dominio
I backlink si verificano quando altri siti web includono link al tuo dominio. Sono come delle sponsorizzazioni che segnalano ai motori di ricerca e ai potenziali acquirenti che il tuo sito ha autorevolezza e fiducia.
Un dominio con centinaia di backlink di qualità da siti affidabili vale più di uno con zero backlink. Questo perché il dominio ha accumulato autorevolezza SEO senza dover guadagnare quei link da zero, il che può richiedere anni e costare migliaia di dollari.
Ma ecco il problema: devi fare attenzione ai domini con una cronologia di backlink tossici. Se un dominio è stato utilizzato per spam o ha una reputazione negativa nei risultati di ricerca, ricevere link da esso potrebbe effettivamente danneggiare i tuoi sforzi per la SEO, rendendo il dominio meno prezioso.
L’autorità del dominio, che misura la fiducia che i motori di ricerca ripongono in un dominio, segue lo stesso schema. Un dominio con un’autorità elevata può posizionarsi più velocemente per i nuovi contenuti, rendendolo più prezioso per chiunque desideri costruire un business attorno ad esso.
Quando valuti il valore di un dominio, utilizza strumenti come Ahrefs o SEMrush per verificare il suo profilo di backlink.

Traffico ed età
I domini più vecchi con traffico costante spesso acquisiscono più valore nel tempo, poiché i motori di ricerca si fidano di loro sempre di più.
Hanno avuto il tempo di costruire autorevolezza, stabilire modelli e dimostrare di non essere solo siti spam destinati a scomparire il mese prossimo. Questa fiducia si traduce in un potenziale di posizionamento migliore.
Ma l’età non è tutto. Anche la cronologia del traffico è importante. Un dominio di 5 anni che riceve 50.000 visitatori al mese vale molto di più di un dominio di 15 anni che ne riceve 50. Un traffico costante dimostra che c’è una domanda e un interesse reali per quel nome di dominio.
Ciò che conta di più è la combinazione tra tempo, segnali di fiducia provenienti dai motori di ricerca e attività effettiva degli utenti.
Quando si valutano i domini, è importante considerare sia la data di registrazione sia l’andamento del traffico negli ultimi anni.
Quali strumenti possono essere usati per stimare il valore di un dominio?
Ecco le migliori opzioni per stimare il valore di un dominio:
- Sistemi di pagamento multipli. Accetta pagamenti in diverse valute con diversi gateway di pagamento come Stripe, PayPal, carte di credito, ecc.
- Funzionalità offline. Accedi ai contenuti anche quando sei offline.
- Aggiornamenti in tempo reale. Apporta modifiche al tuo sito web in tempo reale, ovunque e in qualsiasi momento.
- Sicurezza. Tutti i siti web sono gestiti tramite HTTPS, garantendoti un’ottima protezione da minacce e violazioni informatiche.
| Strumento | Pro | Contro |
| HumbleWorth | – Integra più fonti di dati – Analisi dettagliata delle valutazioni – Mostra vendite comparabili | – Può essere eccessivamente ottimistico – Algoritmico, non basato sul valore di mercato |
| Estibot | – Analisi dettagliata del calcolo del valore – Mostra il volume di ricerca, il valore commerciale e vendite simili – Opzioni base gratuite e dettagliate a pagamento | – Può essere eccessivamente ottimistico – Basato su algoritmi piuttosto che su dati di vendita reali |
| NameBio | – Basato su dati di vendita reali – Mostra a quanto sono stati realmente venduti domini simili – Prezzi più accurati basati sul mercato | – Limitato ai domini effettivamente venduti – Potrebbe non coprire le tendenze più recenti |
| Flippa | – Marketplace con annunci attivi e vendite completate – Mostra la domanda di mercato e i prezzi effettivi | – È necessario cercare manualmente tra gli annunci – Combinazione di vendite di domini e siti web completi |
| Domain Index | – Valutazioni rapide e automatizzate – Considera molteplici fattori come traffico e backlink – Servizio base gratuito | – Stime spesso inaffidabili – Trasparenza sui metodi di calcolo limitata |
Questi strumenti spesso forniscono risultati che variano anche per lo stesso dominio, perché ogni piattaforma utilizza algoritmi diversi e valuta i fattori in modo diverso.
Uno strumento potrebbe dare priorità al volume di ricerca per parole chiave, mentre un altro si potrebbe concentrare maggiormente sulle vendite comparabili o sulla lunghezza del dominio.
La chiave per la valutazione dei domini è utilizzare più strumenti come punto di partenza prima di condurre una ricerca personale sulle vendite comparabili e sulla domanda di mercato.
Come valutare manualmente il valore di un dominio
Per valutare manualmente il valore di un dominio, è necessario analizzarne le caratteristiche fondamentali, ricercare dati di mercato e confrontarli con vendite simili.
Ecco un approccio passo dopo passo che fornisce risultati più precisi rispetto agli strumenti automatizzati.
- Inizia dalle basi: controlla la lunghezza del dominio, quanto sia facile da ricordare e la forza delle parole chiave. È breve e brandizzabile? Contiene parole chiave preziose che le persone cercano effettivamente?
- Ricerca vendite comparabili: cerca domini venduti in passato con caratteristiche simili. NameBio e DNJournal sono miniere d’oro per questo tipo di dati. Ad esempio, se i domini .com di tre parole nella nicchia del fitness sono stati venduti a 2.000-5.000 $, questo ti fornisce un intervallo di base da cui partire.
- Controlla il profilo dei backlink: usa strumenti come Ahrefs o SEMrush per vedere che tipo di link ha il dominio. Un dominio con 50 backlink di alta qualità da siti affidabili vale molto di più di uno con zero backlink o link spam.
- Analizza la cronologia del traffico: utilizza strumenti come SimilarWeb o Google Analytics per visualizzare il numero mensile di visitatori, le fonti di traffico e i modelli di coinvolgimento degli utenti. Cerca una crescita costante nel tempo piuttosto che picchi sporadici.
- Studia i marketplace: esplora gli annunci attivi su Flippa, Sedo o altri marketplace di domini per capire a quanto sono valutati domini simili. Ricorda che i prezzi richiesti non sono prezzi di vendita, ma ti danno un’idea delle aspettative del mercato.
L’obiettivo è farsi un’idea completa prima di assegnare un prezzo al tuo dominio. La valutazione manuale richiede più tempo, ma è spesso più accurata rispetto a una singola stima automatica.
Per maggiori dettagli su questo processo, consulta la nostra guida su come verificare se un nome aziendale è già stato preso e sul costo di un nome di dominio per conoscere il panorama più ampio dei nomi e dei prezzi.
Come aumentare il valore del tuo nome di dominio
Per aumentare il valore del tuo nome di dominio, concentrati sulla creazione di traffico, autorevolezza e flussi di entrate che dimostrino il suo potenziale agli acquirenti.
Ecco come:
- Collega il tuo dominio al tuo brand: crea un branding, elementi visivi e messaggi coerenti attorno al tuo dominio. Anche elementi di branding di base come un logo e un design professionale del sito web possono aumentare il valore percepito.
- Ottieni backlink: per ottenere backlink naturali, crea contenuti di alta qualità, scrivi guest post su blog popolari e crea partnership con altri proprietari di siti web. Concentrati sull’ottenere link da fonti affidabili nel tuo settore, piuttosto che acquistare link economici e di spam.
- Migliora la SEO on page: ottimizza meta tag, titoli e come usi le parole chiave per aumentare la visibilità nei risultati di ricerca. Un dominio che si posiziona bene grazie a parole chiave di valore attira molti più acquirenti di uno senza presenza nei risultati di ricerca.
- Monetizza il tuo dominio: includi annunci pertinenti, usa link di affiliazione o vendi prodotti per dimostrare il potenziale di guadagno. Anche guadagni mensili modesti possono aumentare significativamente il valore di un dominio.
- Crea contenuti di valore: pubblica regolarmente contenuti utili e pertinenti che attraggano visitatori e creino autorevolezza. Inizia con un blog, guide alle risorse o notizie di settore che il tuo target desidera effettivamente leggere.
- Crea una mailing list: se il tuo dominio offre contenuti o servizi, puoi creare una mailing list di iscritti offrendo lead magnet di valore come guide gratuite, template o contenuti esclusivi.
Miti e verità sulla vendita di domini
Facciamo chiarezza su alcuni luoghi comuni sulla vendita di domini, in modo da poter stabilire aspettative realistiche per il dominio presente nel tuo portfolio.
Mito: tutti i domini brevi valgono milioni.
Verità: la lunghezza da sola non garantisce valore. Un dominio di due lettere come QX.com non vale automaticamente più di un dominio più lungo e brandizzabile come TechStartups.com. Ciò che conta è la semplicità e quanto è facile da ricordare, la brandability e la domanda di mercato per quel dominio breve specifico.
Mito: qualsiasi dominio con parole chiave verrà venduto a prezzi elevati.
Verità: solo perché il tuo dominio contiene parole chiave popolari non significa che gli acquirenti stiano facendo la fila. Un dominio come BlueCars.com potrebbe contenere parole chiave popolari, ma i domini devono essere coerenti e dare l’impressione di essere veri e propri brand attorno ai quali qualcuno potrebbe costruire un’attività.
Mito: l’età del dominio equivale automaticamente al valore.
Verità: un dominio di 15 anni non ha più valore solo perché è vecchio. Se non ha avuto contenuto, traffico o backlink per anni, l’età diventa irrilevante. Ciò che gli acquirenti vogliono sono domini con una storia che includa utilizzo effettivo, traffico e autorevolezza.
Cosa determina realmente il valore del dominio
Il valore del dominio dipende fortemente dalla domanda degli acquirenti e dal market timing. Se emerge una tendenza, un dominio che vale 500 $ oggi potrebbe valere 5.000 $ l’anno prossimo, oppure potrebbe scendere a 50 $ se l’interesse diminuisce.
La realtà più grande da affrontare è che la maggior parte dei domini viene venduta a cifre modeste. Quelle vendite milionarie di cui si sente parlare sono rare eccezioni, non la norma.
La buona notizia? Puoi impegnarti attivamente per aumentare il valore del tuo dominio creando contenuti, ottenendo backlink e generando traffico.
Non sopravvalutare il valore del tuo dominio senza dati concreti provenienti da vendite comparabili e dall’attuale domanda di mercato.