Prompting con Hostinger Horizons: sviluppa la tua web app efficacemente

Prompting con Hostinger Horizons: sviluppa la tua web app efficacemente

Hostinger Horizons è uno strumento di intelligenza artificiale senza codice che consente di creare applicazioni web semplicemente scrivendo prompt. Utilizza il Natural Language Processing (NLP) per interpretare gli input e generare design e funzionalità completamente funzionali senza bisogno di scrivere il codice manualmente.

Per ottenere i migliori risultati, è necessario creare prompt chiari e dettagliati. Più specifiche sono le istruzioni, meglio Hostinger Horizons comprenderà le tue esigenze e fornirà risultati accurati e di alta qualità. D’altra parte, prompt vaghi o incompleti possono portare a risultati irrilevanti o errati.

In questo articolo imparerai a scrivere prompt efficaci per Hostinger Horizons. Condivideremo consigli pratici, confronteremo prompt adatti o non adatti ed evidenzieremo gli errori più comuni da evitare. Alla fine, sarai in grado di creare applicazioni web in linea con la tua visione con modifiche minime.

Consigli sulla scrittura dei prompt per Hostinger Horizons

Dall’essere concisi all’iterazione e al perfezionamento dei tuoi input, ecco alcuni consigli sul prompting che ti aiuteranno a creare una web app efficacemente con Hostinger Horizons.

1. Sii chiaro e specifico

Fornire una descrizione chiara e specifica significa scrivere il prompt in modo preciso e dettagliato, lasciando poco spazio all’ambiguità. Definisci chiaramente il compito, il risultato desiderato e il contesto.

Utilizzando prompt specifici e dettagliati, aiuti Hostinger Horizons a capire le tue esigenze esatte, a ridurre il numero di iterazioni e ad assicurarti che lo strumento di intelligenza artificiale generi risultati che corrispondono alle tue esigenze.

Un esempio di un buon prompt:

Crea uno strumento di suggerimenti di ricette basato sull'intelligenza artificiale che consenta agli utenti di inserire gli ingredienti disponibili e ricevere consigli personalizzati. Visualizza i dettagli delle ricette, inclusi tempo di cottura, livello di difficoltà e istruzioni dettagliate. Utilizza un'interfaccia utente pulita e moderna con sfondo pastello, colori tenui e immagini di alta qualità.

Perché? Questo prompt fornisce istruzioni chiare sul contenuto, sulla struttura e sugli elementi di design, in modo che Hostinger Horizons possa generare una pagina web che corrisponda fedelmente a ciò che l’utente immagina.

Un esempio di un prompt non efficace:

Crea uno strumento per le ricette.

Perché? Questo suggerimento è troppo vago e manca di dettagli chiave sul tipo di strumento per le ricette di cui hai bisogno, il suo scopo, le sue caratteristiche, il contenuto e le preferenze di design. Verrà creato uno strumento per le ricette, ma sarà ben lontano da ciò di cui hai realmente bisogno e richiederà molto lavoro.

Le migliori pratiche per la scrittura di prompt chiari e specifici

  • Descrivi l’interazione utente e il flusso di navigazione: descrivi come gli utenti dovrebbero navigare nell’app e interagire con le sue funzionalità.
  • Specifica le preferenze di design ed estetiche: fornisci dettagli sugli aspetti visivi in ​​modo che Hostinger Horizons possa allineare il design con l’identità del tuo brand o con il tuo stile personale.

2. Scomponi le idee complesse

Utilizzando Hostinger Horizons, potresti voler includere più funzionalità nella tua web app. Potrebbe sembrare efficiente richiedere tutto in un unico prompt per risparmiare sul limite di messaggi. Tuttavia, suddividere le idee complesse in frasi più piccole e gestibili porta a risultati migliori.

Questo metodo, conosciuto come tecnica di prompting scomposto, aiuta Hostinger Horizons a concentrarsi su istruzioni specifiche senza essere sopraffatto da dettagli eccessivi. L’isolamento delle attività semplifica inoltre l’identificazione e la correzione degli errori in sezioni specifiche.

Un esempio di un buon prompt:

Crea un modulo di invio recensioni cinematografiche in modo che gli utenti possano valutare i film su una scala da 1 a 5 stelle e scrivere una recensione testuale fino a 500 parole.

Progetta una pagina del database dei film che mostri i titoli dei film con locandine, generi, date di uscita e valutazioni medie degli utenti, ordinabili per valutazione e data di uscita.

Implementa una funzionalità di ricerca che consenta agli utenti di trovare i film per titolo, genere o attore, con suggerimenti di completamento automatico.

Perché? Affrontando ogni funzionalità con un prompt specifico, il processo di sviluppo diventa più mirato, dando vita a una web app per la recensione di film funzionale e intuitiva.

Un esempio di un prompt non efficace:

Crea un sito web completo di recensioni di film con account utente, elenchi di film, invii di recensioni e funzionalità di ricerca.

Perché? Questo prompt è troppo generico e privo di istruzioni dettagliate per ogni funzionalità. Di conseguenza, l’intelligenza artificiale potrebbe produrre un risultato incompleto o incoerente, aumentando il rischio di errori.

Le migliori pratiche per la scomposizione di idee complesse

  • Stabilisci le priorità delle attività in base alle dipendenze: identifica quali funzionalità dipendono dalle altre e struttura di conseguenza il tuo sviluppo.
  • Stabilisci obiettivi chiari per ogni funzionalità: definisci gli obiettivi specifici e i risultati sperati in modo che ogni componente funzioni come previsto.

3. Inizia con le funzionalità principali

Approfondendo il consiglio precedente, è sempre consigliabile concentrarsi sulle funzionalità principali prima di aggiungere funzionalità extra. Così facendo, Hostinger Horizons comprenderà le tue esigenze immediate, creando una solida base prima di integrare elementi supplementari.

Prendersi cura delle funzionalità principali come primo passaggio garantisce inoltre un utilizzo efficiente dei limiti di tempo e dei messaggi, evitando inutili complessità sia per te che per lo strumento nelle fasi iniziali.

Un esempio di un buon prompt:

Sviluppa una piattaforma di social media che consenta agli utenti di creare profili e condividere foto con didascalie. Includi funzionalità di base come la registrazione degli utenti, la personalizzazione del profilo e un feed fotografico che mostri i post degli utenti seguiti.

Perché? Questo prompt si concentra sugli aspetti fondamentali della piattaforma, fornendo uno scopo chiaro e gestibile per l’esecuzione efficace di Hostinger Horizons.

Un esempio di un prompt non efficace:

Crea una piattaforma di social media con profili utente, messaggistica, condivisione di foto, streaming live, un marketplace, una sezione blog, integrazione di realtà virtuale e consigli sui contenuti basati sull'intelligenza artificiale.

Perché? Questo prompt sovraccarica Hostinger Horizons con troppe funzionalità nello stesso momento, trascurando quelle essenziali. Di conseguenza, potrebbe generare output incompleti o poco mirati.

Le migliori pratiche per iniziare con le funzionalità principali

  • Definisci lo scopo della tua web app: indica chiaramente a cosa è destinata la tua app identificando il problema che risolve o il valore che porta con sé.
  • Testa le funzionalità principali a fondo: prima di aggiungere altre funzionalità, testa attentamente le principali funzionalità della tua web app e risolvi eventuali problemi.

4. Incorpora vincoli e preferenze

Oltre a descrivere cosa ti aspetti che Hostinger Horizons faccia, specificare cosa non dovrebbe fare può anche aiutare a generare un output di qualità superiore.

L’inserimento di vincoli aiuta a restringere il campo per rendere il prompt più specifico e meno ambiguo.

Un esempio di un buon prompt:

Crea una web app semplice ed essenziale per scrivere la lista delle cose da fare. Ecco i limiti da considerare:

Non includere l'autenticazione utente.

Evita di usare transizioni o animazioni elaborate.

Utilizza solo HTML, CSS e JavaScript, non incorporare framework o librerie.

Perché? L’aggiunta di restrizioni consente a Hostinger Horizons di escludere tecnologie o funzionalità indesiderate dalla tua applicazione, rendendo l’output più allineato alle specifiche che cerchi e aiutando a risparmiare tempo.

Un esempio di un prompt non efficace:

Crea una web app semplice e basilare per scrivere la lista delle cose da fare.

Perché? Questo prompt manca di dettagli e chiarezza sulle specifiche dell’applicazione. Questo si traduce in un output più generico che potrebbe non soddisfare le tue esigenze.

5. Carica immagini per mostrare esattamente quello che vuoi

Hostinger Horizons ti permette di caricare un’immagine per guidare l’intelligenza artificiale durante la generazione della tua web app.

È particolarmente utile se hai uno schizzo, un wireframe, una palette di colori o un riferimento di design che vuoi che Hostinger Horizons segua. Invece di descrivere tutto nel testo, puoi fornire un riferimento visivo per rendere l’output più preciso.

Basta premere il pulsante Carica file nel campo del prompt, selezionare l’immagine da utilizzare e scrivere un prompt che descriva cosa si desidera che l’intelligenza artificiale faccia.

Puoi anche caricare uno screenshot dell’output generato per perfezionare il design. Se alcuni elementi non hanno l’aspetto desiderato, prova a scattare uno screenshot dal riquadro di anteprima a destra ed evidenziare la parte che desideri modificare. Hostinger Horizons la modificherà di conseguenza.

Ricorda che, sebbene questa funzionalità consenta di utilizzare siti web esistenti come ispirazione, sconsigliamo vivamente di copiare palesemente design protetti da copyright, in quanto può comportare problemi legali. Chiedi invece a Hostinger Horizons di creare una web app con funzionalità simili ma con un layout unico e originale, in questo modo:

Ciao, vorrei creare una web app simile a IMDb, che permetta agli utenti di cercare film, valutarli e leggere recensioni. Allego lo screenshot della piattaforma. Vorrei che prendessi spunto dall'immagine, soprattutto quando aggiungerai le funzionalità e deciderai il posizionamento dei pulsanti. Tuttavia, ti prego di utilizzare layout, combinazione di colori e design unici.

6. Chiedi allo strumento di risolvere i problemi

Poiché Hostinger Horizons è ancora in accesso anticipato, potresti occasionalmente riscontrare errori durante la generazione di web app. Ecco perché offriamo una garanzia di rimborso di 30 giorni se cambi idea dopo averlo provato.

La buona notizia è che Hostinger Horizons include una funzionalità di debug integrata che rileva e corregge i problemi in base alle tue richieste. Quando si verifica un errore, invece di visualizzare l’anteprima della web app nel riquadro a destra, lo strumento mostrerà un messaggio di errore insieme alle righe di codice interessate.

Quello che puoi fare è copiare il messaggio di errore e il codice evidenziato, incollarli nel campo del prompt e chiedere a Hostinger Horizons di analizzarlo e correggerlo, in questo modo:

Ciao, ho riscontrato un errore nella mia applicazione. Puoi analizzare questo codice e risolvere il problema?

[Inserisci le linee di codice in questione]

Se compaiono altri errori, ripeti il ​​processo: copia l’errore, chiedi allo strumento di identificarlo e correggerlo, finché la tua web app non funziona come previsto.

Consigli avanzati per la creazione di prompt di alta qualità

Oltre ai suggerimenti di base, considera le seguenti tecniche avanzate quando scrivi prompt per Hostinger Horizons per migliorare ulteriormente la qualità e la precisione del risultato:

Usa i passaggi nel tuo prompt

Sebbene suggeriamo di suddividere le idee complesse in più prompt, potresti preferire mantenere le attività correlate in un unico prompt.

In tal caso, prova a formattare il prompt come un’istruzione passo per passo anziché come un paragrafo. L’utilizzo dei passaggi aiuta Hostinger Horizons a seguire le istruzioni in ordine cronologico, ottenendo risultati più coerenti e costanti.

Inoltre, un prompt strutturato semplifica la revisione e la rifinitura a seconda delle necessità.

Un esempio di un buon prompt:

Crea una pagina nella mia applicazione per l’accesso e la registrazione. Ecco cosa dovresti fare:

Crea una pagina dedicata per consentire agli utenti di accedere o registrarsi.

Aggiungi i moduli nome utente, indirizzo email e password.

Collega questi moduli con le corrispondenti tabelle del database.

Inserisci un pulsante di azione per accedere o registrarti.

Aggiungi un collegamento ipertestuale che porti l'utente dalla pagina di accesso alla pagina di registrazione se non ha un account.

Visualizza un messaggio di errore se i dati immessi non sono validi.

Perché? Questo prompt ha un flusso chiaro e argomenti ben separati, descrivendo cosa Hostinger Horizons dovrebbe creare in ordine cronologico.

Un esempio di un prompt non efficace:

Crea una pagina nella mia applicazione per l'accesso e la registrazione. Qui, aggiungi i moduli per nome utente, indirizzo email e password, collegati alle tabelle del database corrispondenti. Aggiungi due pulsanti per l'accesso/la registrazione e il reindirizzamento per gli utenti che non hanno un account. Se i dati inseriti non sono validi, aggiungi un errore.

Perché? Questo prompt non separa chiaramente le attività, rendendolo difficile da seguire. Hostinger Horizons potrebbe non includere alcune istruzioni e fornire un output incompleto.

Includi termini tecnici

Se hai familiarità con lo sviluppo o la progettazione web, valuta la possibilità di includere termini tecnici nel tuo prompt. Ad esempio, potresti utilizzare termini come flexbox, lazy loading, e design minimalista.

L’aggiunta di termini tecnici rende il prompt più efficiente e specifico, riducendo al minimo l’ambiguità. Questo garantisce anche che l’output dell’intelligenza artificiale sia più in linea con i requisiti della tua app.

Un esempio di un buon prompt:

Cambia il design generale della mia web app con un design flat che utilizza solo elementi bidimensionali e una tavolozza di colori monocromatici.

Perché? Questi prompt contengono termini tecnici e una descrizione dettagliata di cosa aggiungere all’applicazione. Questo permette a Hostinger Horizons di comprendere più facilmente le tue esigenze.

Un esempio di un prompt non efficace:

Cambia il design della mia web app. Voglio che sia molto semplice ed essenziale, sia nei colori che nel design.

Fai in modo che la mia web app carichi le immagini solo quando gli utenti le visualizzano.

Perché? Hostinger Horizons potrebbe interpretare male questi suggerimenti perché sono vaghi. Ad esempio, un design semplice ed essenziale non sempre significa un design flat.

Gestisci i crediti ed evita il limite dei messaggi

Come altri strumenti di intelligenza artificiale per lo sviluppo web, Hostinger Horizons ha un limite specifico ai messaggi, rendendo importante gestire il tuo credito in modo efficiente.

Un errore comune durante l’uso di Hostinger Horizons è quello di spendere troppi crediti per la creazione della web app. Idealmente, dovresti riservarne una parte per operazioni come l’integrazione di servizi esterni e la risoluzione dei problemi.

Sebbene il limite dei messaggi venga reimpostato mensilmente e sia possibile passare a un piano superiore per ottenerne di più, gestire correttamente i crediti rende lo sviluppo più efficiente.

Ecco le strategie per la scrittura di prompt su Hostinger Horizons che ti aiutano a sfruttare al meglio e in modo efficiente i crediti dei tuoi messaggi:

  • Scrivi un prompt dettagliato e chiaro per evitare di ripetere punti fondamentali nelle fasi successive dello sviluppo.
  • Ricontrolla il prompt prima di inviarlo, in modo da non sprecare crediti per completare le istruzioni iniziali.
  • Sviluppa il primo output e itera un aspetto specifico dello sviluppo alla volta. Ad esempio, concentrati sugli elementi visivi, quindi passa alle funzionalità.
  • Ogni volta che iteri l’output, segui la struttura del prompt iniziale: descrivi l’obiettivo dell’input successivo, le specifiche e le tue aspettative.
  • Struttura il tuo prompt in modo da fornire costantemente un input efficace.

Tieni presente che, indipendentemente dall’efficienza dei tuoi prompt, la complessità della tua web app rimane il fattore più importante che determina il numero di crediti che utilizzerai.

Conclusioni

In quanto strumento di sviluppo web basato sull’AI, Hostinger Horizons si basa su prompt di alta qualità per fornire risultati accurati. Il prompt deve essere dettagliato e fornire informazioni sufficienti sull’attività e sui requisiti del progetto.

Inizia fornendo una descrizione delle funzionalità principali della tua applicazione e passa ai dettagli in seguito. Per rendere le tue istruzioni più chiare, suddividi le istruzioni complesse in più prompt e includi vincoli in modo che Hostinger Horizons capisca meglio cosa includere nel tuo progetto. Se hai un piano per la parte visiva o un’ispirazione per la tua web app, puoi anche caricare un’immagine su Hostinger Horizons come prompt.

Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scrivere prompt efficaci per un processo di sviluppo web più efficiente. Se hai domande su Hostinger Horizons, lascia un commento qui sotto.

FAQ sul prompting con Hostinger Horizons

Quali tipi di web app posso sviluppare?

Hostinger Horizons consente di sviluppare quasi ogni tipo di applicazione, da giochi online come la dama collegando giocatori casuali a una piattaforma complessa di monitoraggio del tempo che registra le ore di lavoro. Tuttavia, non è possibile sviluppare applicazioni di livello aziendale, come uno strumento finanziario o di gestione delle paghe, a causa delle limitazioni dell’intelligenza artificiale.

Quanto dovrebbero essere dettagliati i miei prompt?

Più dettagliati saranno i tuoi prompt, migliore sarà il risultato che Hostinger Horizons fornirà. Idealmente, dovresti spiegare chiaramente il compito, il risultato desiderato, il contesto e i requisiti dell’applicazione. È meglio iniziare con un prompt più ampio che comprenda le aree di base del progetto e perfezionare i dettagli passo dopo passo. 

Cosa dovrei fare se l’output non è quello che mi aspettavo?

È normale che uno strumento di intelligenza artificiale fornisca un output iniziale che non rispecchia ciò che ti aspetti. In questo caso, utilizza i prompt seguenti per perfezionare il risultato in modo che sia più in linea con le tue aspettative. Perfeziona un aspetto della tua applicazione alla volta fino a ottenere il risultato desiderato, quindi passa al successivo.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi. Seguila su LinkedIn.