Come reindirizzare a un altro dominio senza perdere il posizionamento sui motori di ricerca
Un reindirizzamento di URL è una funzione del server che indirizza gli utenti da un URL a un altro, in genere utilizzando codici di stato HTTP come 301 o 302.
Noti anche come inoltro del dominio, i reindirizzamenti di URL aiutano a indirizzare i visitatori al sito web corretto. Possono anche mantenere l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), prevenendo contenuti duplicati e modifiche alla struttura del sito senza influire sul posizionamento.
Ti guideremo attraverso i passaggi per configurare un reindirizzamento URL tramite le impostazioni del tuo fornitore di hosting e del tuo registrar di domini, nonché utilizzando i file DNS e .htaccess. Imparerai anche come testare e risolvere i problemi dei reindirizzamenti di URL utilizzando diversi tipi di reindirizzamento.
Indice dei contenuti
Cos’è un reindirizzamento di URL?
Un reindirizzamento di URL porta da un URL a un altro. Questo metodo aiuta i proprietari di siti web a indirizzare i visitatori alla destinazione corretta, anche se inseriscono un dominio o un URL diverso. Ad esempio, se un utente digita googl.com, Google lo reindirizza a google.com per garantire che raggiunga il sito corretto.
Prerequisiti per il reindirizzamento del dominio
Per impostare un reindirizzamento di URL è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Accesso alle impostazioni di dominio: dovresti poter utilizzare lo strumento di reindirizzamento dell’URL e gestire le impostazioni DNS nell’account del tuo fornitore di hosting o del registrar di domini.
- Backup del sito web: esegui il backup dei contenuti e delle impostazioni del tuo sito web per prevenire la perdita di dati.
- Inoltro delle email: se la tua email è collegata al dominio e prevedi di reindirizzare il tuo indirizzo web, configura l’inoltro delle email per ricevere email sul nuovo dominio.
- Accesso FTP o SSH: devi accedere ai file di configurazione del server del tuo sito web per configurare l’inoltro dell’URL utilizzando il file .htaccess.
4 modi per reindirizzare un nome di dominio
Questa sezione illustrerà quattro metodi di reindirizzamento di un dominio, a partire dal più semplice. Sentiti libero di scegliere quello più adatto a te.
Dall’account di web hosting
La maggior parte dei fornitori di hosting consente agli utenti di impostare i reindirizzamenti tramite le impostazioni del dominio. Ecco una guida su come reindirizzare il tuo dominio verso un altro tramite l’hPanel di Hostinger:
- Vai alla pagina Siti web e clicca sul pulsante Gestisci accanto al sito web che desideri reindirizzare.

- Accedi a Domini → Reindirizzamenti sulla barra laterale sinistra.
- Compila con le informazioni richieste:
- Reindirizzamento – scegli un dominio che desideri reindirizzare.
- /percorso – se necessario, specifica un percorso personalizzato per il reindirizzamento.
- Reindirizza a URL o IP – scegli il tipo di destinazione che preferisci.
- Reindirizza a – inserisci la destinazione per il reindirizzamento del dominio.

- Una volta terminato, clicca su Crea.

Dall’account del registrar di domini
Se non hai un piano di hosting, Hostinger offre una funzione di inoltro per gli account con solo dominio. Come il reindirizzamento del dominio, l’inoltro del dominio reindirizza automaticamente il traffico da un dominio all’altro.
Ecco come configurare l’inoltro del dominio da un account di un registrar di domini di Hostinger:
- Su hPanel, vai alla pagina Domini e seleziona Gestisci accanto al dominio che desideri reindirizzare.

- Nella sezione Panoramica dominio, scorri verso il basso e seleziona Inoltra il tuo dominio a un sito web esistente.

- Inserisci l’URL di destinazione nella scheda Inoltro.
- Hostinger imposta di default il reindirizzamento temporaneo 302. Clicca su Opzioni avanzate e scegli Permanente (301) per configurare un reindirizzamento permanente.

- Una volta terminato, clicca su Crea.
Utilizzo dei record DNS
Il sistema dei nomi di dominio (DNS) traduce i nomi di dominio in indirizzi IP. Quando un utente inserisce un nome di dominio nel browser, il sistema DNS trova l’indirizzo IP corrispondente a quel dominio e indirizza l’utente a quel sito web.
Per reindirizzare i domini con record DNS, crea record CNAME o A che colleghino il vecchio dominio al dominio o all’indirizzo IP della nuova destinazione. Ecco come farlo utilizzando un account Hostinger:
- Sull’hPanel, accedi alla pagina Siti web e clicca sul pulsante Gestisci accanto al sito web che desideri reindirizzare.
- Accedi ad Avanzate → Editor zona DNS nella barra laterale a sinistra.
- Inserisci il nuovo record DNS nella sezione Gestisci record DNS:
- Tipo ‒ seleziona CNAME dal menu a discesa.
- Nome (host) ‒ inserisci @, che rappresenta il tuo vecchio nome di dominio.
- Punta a ‒ aggiungi l’indirizzo web di destinazione.
- TTL ‒ mantieni il valore TTL predefinito a 14400 secondi.

- Seleziona Aggiungi record per salvare le impostazioni.
- Scorri verso il basso fino all’elenco dei record DNS e rimuovi tutti i record in conflitto impostati per lo stesso host @
La propagazione DNS richiede fino a 24 ore. Una volta completata, il vecchio dominio reindirizzerà i visitatori al nuovo indirizzo web. Puoi monitorare lo stato di propagazione in base alla posizione geografica dei domini che utilizzano i nameserver di Hostinger.

Modifica del file .htaccess
Questo metodo è ideale per la configurazione di reindirizzamenti avanzati. Consente di implementare regole di reindirizzamento complesse e di gestire più reindirizzamenti, offrendo un maggiore controllo sulla struttura degli URL del sito web.
Puoi utilizzare un File Manager o un client FTP per individuare e modificare il file .htaccess. Nei passaggi seguenti, spiegheremo come farlo senza problemi con il File manager di Hostinger:
- Vai su File → File Manager sull’hPanel.
- Accedi ai file del sito web collegato al dominio che desideri reindirizzare.

- Accedi alla directory public_html e fai doppio click sul file .htaccess per modificarlo.

- Aggiungi le seguenti regole di reindirizzamento sotto la riga RewriteEngine On per impostare un reindirizzamento permanente 301:
RewriteCond %{HTTP_HOST} ^mydomain.com [NC,OR] RewriteRule ^(.*)$ https://targetdomain.com/$1 [L,R=301,NC]
Ricordati di sostituire mydomain.com e targetdomain.com con gli indirizzi web corretti.
Per configurare il reindirizzamento temporaneo 302, sostituisci il valore di R con 302.

- Una volta finito, clicca su Salva.
Test e risoluzione dei problemi di reindirizzamento del dominio
Dopo aver reindirizzato il tuo dominio, assicurati che funzioni correttamente inserendo il tuo vecchio indirizzo web in diversi browser e dispositivi e verificando che porti al nuovo URL.
Ti consigliamo inoltre di testare il reindirizzamento del tuo dominio con un apposito strumento. Puoi cercarne uno sui motori di ricerca, tra cui Redirect Checker e Sitechecker, poiché la maggior parte di questi strumenti è gratuita.

Se il reindirizzamento del dominio non funziona, segui i seguenti consigli per la risoluzione dei problemi:
- Controlla il tipo di reindirizzamento: chiarisci se il reindirizzamento deve essere permanente (301) o temporaneo (302). Se utilizzi il tipo di reindirizzamento errato, elimina quello precedente e creane uno nuovo seguendo i passaggi precedenti. Consulta la sezione successiva per scoprire la differenza tra i due tipi di reindirizzamento.
- Pulisci la cache del browser: assicurati di visualizzare la versione più recente del sito web.
- Controlla i record DNS: se hai modificato il tuo record DNS, assicurati che sia stato propagato completamente usando DNS Checker.
- Cerca errori di battitura e impostazioni errate: controlla se l’URL reindirizzato corrisponde all’URL di destinazione.
Se l’errore persiste, contatta il tuo fornitore di hosting o il registrar del dominio per assistenza. Il team di assistenza clienti di Hostinger è disponibile 24/7 per assisterti in caso di problemi di reindirizzamento.
Tipi di reindirizzamento di dominio
I tipi di reindirizzamento di dominio variano in base alla durata e allo stato e possono influire sul punteggio SEO. Analizziamone ogni tipo per determinare quello più adatto alle tue esigenze.
Reindirizzamento 301
Noto anche come reindirizzamento permanente, il reindirizzamento 301 è comunemente utilizzato quando si sposta un sito web su un nuovo dominio. Trasferisce quindi l’equità dei link e conserva i link provenienti da altri siti web, consentendo di mantenere il posizionamento del vecchio dominio nei risultati di ricerca. Questo tipo di reindirizzamento è anche non mascherato, il che significa che i visitatori vedranno la modifica dell’URL nei loro browser.
Reindirizzamento 302
Un reindirizzamento 302 è un metodo di reindirizzamento temporaneo spesso utilizzato a breve termine per scopi come la manutenzione intensiva del sito web o l’esecuzione di test A/B. Sebbene non trasferisca il valore SEO all’URL di destinazione, i visitatori vedranno comunque la modifica dell’URL nei loro browser.
Reindirizzamento mascherato
Un reindirizzamento mascherato o frame URL mostra il contenuto di destinazione mantenendo l’URL originale nella barra degli indirizzi del browser. Questo tipo di reindirizzamento crea l’illusione che il contenuto si trovi sul dominio originale, quando in realtà si trova altrove.
Sebbene molti marketer utilizzino i reindirizzamenti mascherati per il marketing di affiliazione o il branding, a lungo termine possono avere un impatto negativo sulla SEO. I motori di ricerca potrebbero identificarli come contenuti duplicati, il che può danneggiare l’autorevolezza per la SEO del dominio di destinazione.
Per questi motivi, non tutti i fornitori di hosting e i registrar di domini supportano i reindirizzamenti mascherati. Detto questo, è possibile modificare il file .htaccess per impostare manualmente un reindirizzamento mascherato.
Conclusioni
Il reindirizzamento di un dominio o di un URL è una pratica comune per mantenere l’esperienza utente e la SEO durante la migrazione, il rebranding o la ristrutturazione di un sito web. Esistono quattro modi per reindirizzare un dominio a un altro:
- Utilizzare lo strumento di reindirizzamento del dominio del fornitore di hosting.
- Utilizzare la funzione di inoltro del registrar di domini.
- Modificare i record DNS.
- Aggiungere regole di reindirizzamento al file .htaccess.
Scegli il tipo di reindirizzamento più adatto alle tue esigenze per ottenere i migliori risultati per il tuo sito web.
Ci auguriamo che questo articolo ti abbia aiutato a capire come rendirizzare un dominio senza perdere la tua posizione nel motore di ricerca. Per qualsiasi domanda, consulta la sezione delle FAQ o lascia un commento qui sotto.
FAQ su come reindirizzare un dominio
Perché dovrei reindirizzare un dominio?
Il reindirizzamento dei domini è una pratica comune durante il rebranding o la ristrutturazione di un sito web, il consolidamento di domini o il cambio di protocollo. I reindirizzamenti consentono ai visitatori di accedere al sito web corretto, anche se inseriscono l’indirizzo web sbagliato o cliccano su un link obsoleto. Aiutano anche a preservare l’autorevolezza SEO e a prevenire i broken link.
Posso reindirizzare più domini allo stesso sito web?
Sì, puoi reindirizzare più nomi di dominio allo stesso sito web. Puoi anche reindirizzare ciascuno di essi a una pagina specifica del dominio di destinazione.
Il reindirizzamento di un dominio ha un impatto sulla SEO?
Se eseguiti correttamente, i reindirizzamenti preservano l’autorevolezza SEO consolidando il valore dei link e prevenendo contenuti duplicati. Tuttavia, reindirizzamenti errati possono portare a errori 404 o catene di reindirizzamenti, che si verificano quando è presente più di un reindirizzamento tra l’URL originale e la landing page.