Come creare un sito web per organizzare più facilmente il tuo matrimonio

Un sito web per matrimoni ben progettato ti consente di condividere facilmente con i tuoi ospiti dettagli importanti come la location, la data, l’ora, il dress code, la lista nozze e le informazioni sull’alloggio. Ti aiuta anche a gestire le risposte online, a monitorare la presenza degli ospiti e persino a raccogliere richieste speciali o preferenze per i pasti, tutto in un unico posto.

In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi per creare il tuo sito web per matrimoni utilizzando il website builder di Hostinger. Esploreremo anche esempi di siti web reali per ispirarti e darti idee.

Come creare un sito web per matrimoni

Con strumenti come il website builder di Hostinger, creare un sito web personalizzato per il tuo matrimonio è facile e veloce. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa o competenza tecnica.

1. Seleziona il giusto website builder e nome di dominio

Per creare un sito web per matrimoni, è essenziale scegliere il giusto website builder. I migliori website builder per siti di matrimoni sono dotati di strumenti basati sull’intelligenza artificiale che semplificano il processo di progettazione di un sito web accattivante partendo da zero.

Con il website builder di Hostinger per siti di matrimoni, ti basterà rispondere ad alcune semplici domande sul tuo matrimonio e il website builder con AI genererà automaticamente un sito web personalizzato per il tuo matrimonio. Potrai quindi utilizzare l’intuitivo editor drag and drop per personalizzare il design in base alle tue esigenze.

Se hai bisogno di aiuto con la creazione di contenuti o la selezione delle immagini perfette, esistono strumenti di intelligenza artificiale anche per questo. L’AI Writer ti aiuta a scrivere contenuti accattivanti per il tuo sito, mentre il generatore di immagini AI crea immagini di alta qualità all’istante, in base alla descrizione da te fornita.

Per iniziare a utilizzare il website builder di Hostinger, segui questi passaggi:

  • Scegli un piano per il tuo sito web. Il piano Premium parte da €2.99/mese e include un dominio gratuito se ti abboni per 12 mesi o più.
  • Registrati. Crea un account durante il processo di acquisto.
  • Inizia a creare il tuo sito web. Scegli un template per siti web di matrimoni già pronto o utilizza il website builder con AI.
  • Collega il tuo dominio e pubblica il tuo sito. Quando completi il sito, usa il nostro strumento di verifica del dominio per trovare il dominio perfetto per il sito del tuo matrimonio. Quindi, pubblica il tuo sito.

2. Scegli un template per matrimoni

Scegliere il template giusto per il tuo matrimonio aiuta a definire l’atmosfera del tuo grande giorno e permette agli ospiti di trovare facilmente tutti i dettagli importanti, come la location, la data e le opzioni di RSVP, assicurandosi che si sentano benvenuti ed entusiasti di partecipare.

Quando scegli un template per il tuo sito web, concentrati su questi quattro aspetti di design più importanti:

  • Coesione visiva. Scegli un template con una combinazione di colori armoniosa che si abbini al tema del tuo matrimonio. Limita la palette a due o tre colori principali per mantenere un aspetto pulito ed elegante. Troppi colori possono creare confusione visiva e compromettere l’estetica generale.
  • Tipografia e leggibilità. Opta per stili di carattere chiari e facili da leggere che completino il design generale. Combinare un carattere decorativo per i titoli a un carattere pulito e semplice per il corpo del testo è spesso efficace perché fornisce coerenza e leggibilità.
  • Layout equilibrato. Cerca un template con un layout ben organizzato ed equilibrato che guidi l’occhio dell’utente in modo fluido attraverso la pagina. Ampi spazi bianchi e una struttura chiara contribuiscono a rendere il contenuto più facile da leggere.
  • Layout responsive per dispositivi mobile. Assicurati che il modello sia ottimizzato per i dispositivi mobile, poiché molti ospiti accederanno al tuo sito web dai loro telefoni. Un design responsive che abbia un aspetto gradevole e funzioni senza problemi su schermi più piccoli è importante per offrire ai tuoi futuri ospiti un’esperienza più fluida.

Tutti i template di siti web per matrimoni di Hostinger sono progettati da designer, completamente personalizzabili e automaticamente ottimizzati per i dispositivi mobile. Questo garantisce che il sito web per il tuo matrimonio abbia un aspetto impeccabile su qualsiasi dispositivo, rendendolo facile da adattare al tuo stile unico, indipendentemente dalle tue abilità.

3. Aggiungi le pagine essenziali

In genere, un sito web per matrimoni dovrebbe contenere le seguenti pagine:

  • Homepage. Aggiungi i dettagli più importanti del matrimonio e invita i tuoi ospiti a segnarsi la data.
  • Chi siamo. Condividi la tua storia d’amore.
  • Pagina dei contatti. Informa i visitatori su come possono contattare te o il tuo wedding planner.
  • RSVP. Aggiungi la scadenza per la conferma della partecipazione per una più facile gestione della lista degli invitati.
  • Location. Includi una mappa per aiutare gli ospiti a trovare la location. Se stai pianificando qualcosa di insolito, puoi informare gli ospiti sul dress code del tuo matrimonio qui.
  • Galleria. Qui condividerai le foto del tuo matrimonio. Se non vuoi condividere le immagini con tutti su internet, valuta l’utilizzo di una password per limitare l’accesso.

Per creare una pagina web sul website builder di Hostinger, clicca su Pagine e navigazione Aggiungi pagina.

Scegli un design di pagina predefinito o opta per un layout vuoto. Utilizza l’interfaccia drag and drop per aggiungere nuovi elementi e riempire di contenuti la nuova pagina.

Ora, esploriamo più nel dettaglio come dovrebbero essere le pagine principali del sito.

Homepage

L’homepage è la prima impressione che i tuoi ospiti avranno del sito web del tuo matrimonio, quindi deve trasmettere chiaramente lo scopo del sito e catturare immediatamente la loro attenzione.

Inizia con un titolo ampio e accattivante nella parte superiore della pagina, evidenziando la data delle tue nozze per assicurarti che risalti.

Per incoraggiare gli ospiti ad agire immediatamente, includi un pulsante di invito all’azione (CTA) chiaro, come “RSVP adesso”.

Pagina Chi siamo

Aggiungi un tocco personale al sito web del tuo matrimonio con una pagina Chi siamo che racconti la vostra storia d’amore.

Questa sezione è un ottimo modo per presentarti agli ospiti che potrebbero non conoscerti bene o non aver ancora incontrato il tuo partner. Includi dettagli su come vi siete conosciuti, sulla vostra storia di fidanzamento e su ciò che amate l’uno dell’altro.

Includi aneddoti personali, foto e messaggi sentiti per aiutare i tuoi ospiti a sentirsi più connessi al vostro percorso di coppia. Se hai ospiti provenienti da Paesi diversi, valuta la possibilità di aggiungere delle traduzioni per accoglierli e farli sentire benvenuti.

Pagina dei contatti

La pagina Contatti è essenziale per fornire ai tuoi ospiti un modo per contattare te o il tuo wedding planner. Questa pagina in genere include i tuoi dati di contatto, i link ai tuoi profili social e una mappa che mostra la posizione della location del tuo matrimonio.

Con il website builder di Hostinger, puoi facilmente aggiungere un modulo di contatto per consentire agli ospiti di inviare richieste direttamente sul sito.

Puoi personalizzare il modulo per archiviare le risposte nel database del tuo sito o mandarle direttamente alla tua email, a seconda delle tue preferenze. Assicurati di includere le seguenti informazioni nella tua pagina Contatti:

  • Luogo dell’evento. Fornisci l’indirizzo completo della location del tuo matrimonio, insieme a una mappa integrata, indicazioni stradali e informazioni sul parcheggio per aiutare gli ospiti a orientarsi.
  • Numeri di telefono. Includi sia il tuo numero di telefono che quello del tuo wedding planner, assicurandoti che gli ospiti abbiano qualcuno da contattare in caso di domande dell’ultimo minuto o emergenze.
  • Link ai social media. Integrare i tuoi profili social facilita la condivisione di foto e aggiornamenti da parte degli ospiti.
  • Istruzioni chiare. Fornisci istruzioni concise accanto a ciascun campo del modulo per aiutare gli ospiti a compilarlo correttamente.

Suggerimento

Considera la possibilità di creare un codice QR per la tua conferma di partecipazione al matrimonio e di collegarlo direttamente alla pagina Contatti o RSVP del tuo sito web per consentire agli ospiti di confermare facilmente la propria presenza. Questo garantisce un’esperienza fluida e ti aiuta a ricevere risposte rapide.

4. Personalizza il tuo contenuto

Personalizzare il sito web del tuo matrimonio con contenuti significativi lo rende più coinvolgente e memorabile per i tuoi ospiti.

Questa è un’ottima opportunità per presentarvi e condividere la vostra storia, soprattutto per chi potrebbe non conoscervi bene.

Ecco alcune buone pratiche per aggiungere foto, video e altri elementi interattivi al sito web del tuo matrimonio utilizzando il website builder per matrimoni di Hostinger:

Aggiungi una galleria fotografica

Seleziona l’elemento Galleria dal menu Aggiungi elementi e trascinalo sulla tua pagina. Questo ti aiuterà a mostrare più immagini in un unico posto, come le foto del fidanzamento, eventi pre-matrimonio o ricordi d’infanzia.

Per personalizzare la tua galleria, procedi così:

  • Clicca sull’elemento Galleria e seleziona Gestisci galleria. Quindi, clicca su Aggiungi immagini per caricare foto di alta qualità che riflettano il tuo stile e la tua personalità.
  • Rimuovi eventuali immagini predefinite selezionandole e facendo click sull’icona del cestino.
  • Per modificare l’estetica, seleziona Modifica galleria e personalizza le impostazioni della galleria, come layout, numero di elementi per riga e spaziatura tra le foto. In questo modo, la tua galleria apparirà pulita e organizzata.

Incorpora video

I video sono un modo efficace per raccontare la tua storia, condividere messaggi o anche solo mostrare un breve momento saliente della tua relazione.

Per aggiungere un video, segui questi passaggi:

  • Per prima cosa, carica il tuo video su una piattaforma come YouTube o Vimeo.
  • Quindi, trascina l’elemento Video sulla tua pagina, cliccaci sopra e seleziona Modifica video.
  • Inserisci l’URL del video nelle Impostazioni video. Scegli se vuoi che il video venga riprodotto automaticamente o in loop.
  • Per un aspetto più intuitivo, disattiva Mostra controlli video per nascondere i pulsanti di riproduzione, pausa e volume, riducendo le distrazioni.

Organizza il contenuto con delle sezioni

Usa le sezioni in modo efficace per organizzare diversi tipi di contenuti sulle tue pagine.

Ad esempio, crea sezioni distinte per La nostra storia, Foto, Video e Messaggi degli ospiti.

Questo aiuta i visitatori a navigare facilmente tra i contenuti e mantiene il design ordinato. Con il website builder di Hostinger puoi aggiungere nuove sezioni passando il mouse tra due sezioni esistenti, cliccando su Aggiungi sezione e scegliendo tra vari layout predefiniti.

Usa sovrapposizioni di testo e didascalie

Quando aggiungi foto e video, valuta l’utilizzo di sovrapposizioni di testo o didascalie per fornire contesto.

Ad esempio, aggiungi una breve didascalia sotto ogni foto nella tua galleria per descrivere il momento o il ricordo che rappresenta.

Questo piccolo dettaglio può aggiungere profondità emotiva e aiutare gli ospiti a sentirsi più coinvolti. Il website builder di Hostinger ti consente di aggiungere e personalizzare facilmente elementi di testo direttamente sulle tue immagini.

Aggiungi una pagina o una sezione per il dietro le quinte

Crea una sezione Dietro le quinte in cui condividere momenti spontanei dell’organizzazione del matrimonio, come lo shopping dell’abito, la degustazione della torta o le visite alla location.

Questo aggiunge un tocco personale e può essere particolarmente coinvolgente per gli ospiti che non vedono l’ora di scoprire il percorso che li porterà al grande giorno.

Includi elementi interattivi

Coinvolgi i tuoi ospiti con elementi interattivi come sondaggi, quiz o un guestbook. Puoi porre domande divertenti come “Indovina come ci siamo conosciuti” o “Condividi il tuo ricordo preferito con noi”.

Questo incoraggia gli ospiti a interagire con il tuo sito e a sentirsi più coinvolti nella tua festa. Utilizza gli elementi Modulo o Codice di incorporamento nel website builder per matrimoni di Hostinger per aggiungere queste funzionalità.

5. Integra un conto alla rovescia

Un timer per il conto alla rovescia è un ottimo modo per creare entusiasmo e incoraggiare gli ospiti a confermare la propria presenza e segnare la data sul calendario. Incorporare un timer per il conto alla rovescia sul sito web del tuo matrimonio aggiunge un senso di urgenza e mantiene viva l’attesa.

Per aggiungere un timer per il conto alla rovescia, puoi usare uno strumento online gratuito come LogWork per generare il codice del timer. Compila semplicemente il modulo con i dettagli della data del tuo matrimonio e clicca sul pulsante Incorpora sul tuo sito web per copiare il frammento di codice.

Con il website builder di Hostinger puoi integrare facilmente un conto alla rovescia utilizzando la funzione Codice di incorporamento. Nel menu Aggiungi elemento, seleziona Codice di incorporamento e trascinalo nel punto desiderato della pagina.

Clicca su Inserisci codice per aprire l’editor di codice personalizzato e incolla il frammento di codice del timer per il conto alla rovescia.

Dopo aver aggiunto il codice, vedrai un timer per il conto alla rovescia simile a questo:

6. Includi una lista di nozze

Includere una lista nozze sul sito web del tuo matrimonio semplifica la scelta dei regali da parte degli invitati, rendendo il processo più agevole e assicurando che trovino qualcosa che desideri o di cui hai veramente bisogno.

La tua lista nozze può anche essere collegata a eventi pre-matrimoniali, come una cena di prova o un addio al nubilato, offrendo una soluzione unica per tutte le esigenze di regali.

Per rendere la tua lista nozze il più utile e intuitiva possibile, considera questi suggerimenti:

  • Offri più opzioni. Collegati a diversi negozi o piattaforme online per offrire una varietà di prezzi e tipologie di regalo. Questo garantisce che tutti gli ospiti possano trovare un’opzione adatta, indipendentemente dal budget.
  • Includi opzioni regalo non materiali. Alcuni ospiti potrebbero preferire esperienze o donazioni piuttosto che regali fisici. Includi opzioni come contribuire al fondo per la luna di miele, sponsorizzare una serata romantica o donare a un ente benefico preferito a tuo nome.
  • Aggiungi descrizioni e note. Per ogni articolo della tua lista nozze, includi una breve descrizione o una nota personale che spieghi perché è significativo per te. Questo aggiunge un tocco personale e aiuta gli ospiti a sentirsi più coinvolti nella loro scelta.
  • Rendila facile da usare. Assicurati che la tua lista nozze sia facile da trovare sul sito aggiungendo un link o un pulsante chiaro nella homepage o nel menu di navigazione. Etichettala in modo semplice così che gli ospiti sappiano esattamente dove andare.
  • Fai attenzione alle parole. Quando condividi i dettagli della lista nozze, usa un linguaggio caloroso e riconoscente per esprimere gratitudine per ogni regalo, sottolineando al contempo che la presenza degli ospiti al vostro matrimonio è ciò che conta di più. Questo aiuta a mantenere un tono cortese ed evita di farvi apparire eccessivamente legati ai regali.
  • Aggiorna periodicamente. Aggiorna regolarmente la lista nozze per riflettere eventuali modifiche, come articoli già acquistati o nuovi articoli che vorreste aggiungere. Questo assicura che gli ospiti abbiano sempre informazioni utili.

7. Pubblica e condividi il tuo sito con gli invitati

Prima di pubblicare il sito del matrimonio, visualizzane un’anteprima completa per assicurarti che tutto funzioni alla perfezione. Verifica che tutti i link indirizzino alle pagine giuste, che tutti gli elementi siano visualizzati correttamente e che non ci siano errori di battitura o di battitura.

Inoltre, controlla l’aspetto del tuo sito sui dispositivi mobile per verificare che sia ottimizzato per la visualizzazione mobile. Clicca sull’icona di visualizzazione mobile nella barra di navigazione superiore del website builder per vedere come appare il sito web su schermi più piccoli e apporta le modifiche necessarie direttamente nella visualizzazione mobile.

Una volta che sei soddisfatto dell’aspetto e delle funzionalità del tuo sito web, esci dalla modalità Anteprima e clicca su Pubblica per pubblicare il sito web del tuo matrimonio. Questa azione creerà automaticamente anche un backup dei file del sito, consentendoti di ripristinarli in caso di necessità.

Dopo la pubblicazione, inserisci l’URL del sito web del tuo matrimonio nel browser per effettuare un controllo finale. Testa i moduli, come la pagina RSVP o quella Contattaci, inviando dati fittizi per confermarne il corretto funzionamento. Se riscontri problemi, apporta le modifiche necessarie e clicca su Aggiorna per applicarle.

Ora è il momento di condividere il sito web del tuo matrimonio con i tuoi ospiti. Puoi distribuire il link attraverso vari canali: pubblicalo sui tuoi account social, condividilo nelle chat di famiglia e amici o invia un invito personalizzato via email a ciascun ospite con il link al sito web. In questo modo, tutti avranno facile accesso a tutti i dettagli importanti del tuo grande giorno.

3 esempi di siti web per matrimoni da cui trarre ispirazione

Diamo un’occhiata a questi esempi di siti web per matrimoni che coniugano creatività, semplicità d’uso ed eleganza.

1. Sonita & Brian

Sonita & Brian, realizzato con il website builder di Hostinger, è uno degli esempi più belli di siti web per matrimoni presenti nella nostra lista.

La palette di colori del sito web è prevalentemente caratterizzata da tenui tonalità di bianco e rosa, che creano un’atmosfera di discreta eleganza. L’homepage mostra una foto a schermo intero della coppia: la sposa nel suo splendido abito da sposa e lo sposo in smoking.

Le informazioni sulla cerimonia nuziale sono chiare e ben organizzate, indicando data, ora e luogo dell’evento. È presente anche una funzione di conto alla rovescia.

Una caratteristica di spicco è la pagina Timeline, progettata in modo creativo con icone 2D per informare gli ospiti sugli eventi della giornata.

Anche la pagina del menu è un’aggiunta interessante, che semplifica la condivisione di dettagli sul cibo e sulle bevande disponibili durante il matrimonio. Inoltre, il sito web include una galleria fotografica collaborativa dove gli ospiti possono caricare i momenti più belli dell’evento.

Perché abbiamo scelto questo sito web: il suo tono visivamente accattivante e informativo è perfetto per far sentire gli ospiti coinvolti ed entusiasti.

Come ricrearlo: utilizza una tavolozza di colori coerente, dettagli chiari sull’evento ed elementi interattivi accattivanti come gallerie fotografiche.

2. Andre & Tina

Sezione delle informazioni dell'agente di viaggio di Andre e Tina

Il sito web del matrimonio di Andre e Tina, opportunamente intitolato “Il Miglior Matrimonio del 2024”, è un superbo esempio di design per un sito web dedicato a un matrimonio all’estero. Questo sito presenta un tema esotico ed elegante, che mette in risalto la pittoresca location del matrimonio.

Uno degli aspetti più notevoli di questo sito web è l’attenzione rivolta alla comodità degli ospiti. L’homepage accoglie i visitatori con foto vivaci del resort e dettagli essenziali del matrimonio, tra cui data e luogo. Include poi un’opzione di prenotazione tramite agenzia di viaggi, che consente agli ospiti di ottenere facilmente tariffe scontate e semplificare l’organizzazione del viaggio.

Il sito include anche un intuitivo modulo RSVP, che consente agli ospiti di confermare la propria presenza in modo rapido ed efficiente. È presente anche una sezione dedicata ai contributi per il fondo per la luna di miele della coppia, consentendo agli ospiti di fare regali significativi con facilità.

Questo sito web per matrimoni unisce perfettamente funzionalità e appeal visivo, rendendolo la scelta ideale per le coppie che pianificano un matrimonio all’estero. Incorporando questi elementi, è possibile creare un sito web per matrimoni che migliori l’esperienza complessiva degli ospiti e semplifichi la pianificazione.

Perché abbiamo scelto questo sito web: questo sito si concentra sulla comodità degli ospiti, aspetto ancora più importante quando il matrimonio si svolge all’estero.

Come ricrearlo: incorpora immagini vivaci, un’opzione di prenotazione tramite agenzia di viaggi e un modulo RSVP intuitivo.

3. Denise & Dennis

Il sito web dedicato alle nozze di Denise e Dennis ha un design pulito e moderno e un layout intuitivo. I dettagli chiave dell’evento, tra cui data, ora e luogo, sono ben visibili nella sezione principale, garantendo agli ospiti un facile accesso alle informazioni essenziali.

Il design del sito è elegante e minimalista, con un menu di navigazione ben organizzato che guida i visitatori attraverso il sito senza problemi.

Una caratteristica di design degna di nota è l’integrazione della timeline del giorno delle nozze, che fornisce un programma degli eventi chiaro e visivamente accattivante. Questo aiuta gli ospiti a comprendere lo svolgimento della giornata e a prepararsi di conseguenza.

Perché abbiamo scelto questo sito web: il design elegante e la timeline organizzata aiutano gli ospiti a orientarsi e prepararsi facilmente per l’evento.

Come ricrearlo: usa un layout pulito, una navigazione chiara e una timeline dell’evento visivamente accattivante.

Storia di un cliente: come Brian ha utilizzato il website builder di Hostinger per il sito web del suo matrimonio

Brian desiderava un builder che fosse abbastanza facile da usare anche per sua moglie, poco esperta di tecnologia, ma che offrisse la flessibilità di cui aveva bisogno. Dopo aver valutato diverse opzioni, ha scoperto che il website builder di Hostinger offriva il miglior equilibrio tra semplicità e personalizzazione, facilitando la creazione di più template e la scelta di quello perfetto per il tema del loro matrimonio.

Brian ha iniziato impostando la struttura del sito e personalizzandola in modo che riflettesse la loro storia. Sua moglie, invece, ha contribuito scrivendo la pagina “La nosta storia”. Il builder ha permesso a Brian di limitare la lista degli invitati a “solo su invito”. Questo ha reso facile condividere la notizia con una cerchia più ampia di amici e familiari in una sola volta.

Gli ospiti di Brian hanno apprezzato il design e la funzionalità del sito web, trovandolo facile da navigare e utilizzare. Gli sposi stessi sono rimasti soddisfatti di come il sito abbia semplificato l’organizzazione del loro matrimonio.

Funzionalità preferite

  • Design responsive. Brian ha apprezzato la possibilità di adattare facilmente layout e immagini a diversi dispositivi, garantendo un aspetto coerente su desktop, tablet e smartphone.
  • Condivisione di foto. Per evitare la seccatura di inviare foto singolarmente, Brian ha collegato il sito a una cartella di Google Drive, consentendo agli ospiti di caricare e scaricare le immagini senza problemi.
  • Gestione semplice. L’intuitivo pannello di amministrazione ha aiutato Brian a gestire facilmente domini e impostazioni, aspetto che ha apprezzato in quanto professionista IT.

Conclusioni

Un sito web per matrimoni aiuta a semplificare l’organizzazione delle nozze e a facilitare la comunicazione con gli ospiti. Riunisce tutti i dettagli essenziali in un unico posto, risparmiando tempo e costi associati alla stampa e all’invio degli inviti tradizionali.

In questa guida, ti abbiamo illustrato i passaggi chiave per creare un sito web per matrimoni che semplifichi l’organizzazione delle tue nozze, fornendo a te e agli ospiti la maggior parte delle informazioni importanti in un unico posto. Ecco un breve riepilogo:

  • Scegli il giusto website builder e il template più adatto
  • Aggiungi pagine essenziali, come Home, Chi siamo, RSVP e Galleria
  • Personalizza i tuoi contenuti con foto e video
  • Aggiungi funzionalità come un modulo RSVP, un timer per il conto alla rovescia e una lista regali
  • Testa il tuo sito, pubblicalo e condividilo con i tuoi ospiti

Seguendo questi passaggi, puoi creare un sito web per il tuo matrimonio bello, funzionale e memorabile che manterrà tutti sulla stessa lunghezza d’onda. Inizia subito a creare il sito web del tuo matrimonio con il website builder di Hostinger e rendi il tuo giorno speciale organizzato e privo di stress.

FAQ su come creare un sito web per matrimoni

Cosa includere in un sito web per matrimoni?

I siti web per matrimoni dovrebbero includere una homepage, una pagina Chi siamo, una galleria fotografica, un modulo di conferma iscrizione, una lista nozze e dettagli importanti sul vostro ricevimento. Assicurati di includere i dati di contatto in modo che gli ospiti possano contattare facilmente te, la tua metà o il wedding planner.

Vale la pena creare un sito web per il tuo matrimonio?

Un sito web per matrimoni è un’ottima scelta per chi cerca un modo semplice ed economico per creare inviti e gestire la lista degli invitati. Per chi non sa come creare un sito web, i website builder offrono template e strumenti per la personalizzazione, senza dover avere competenze di programmazione o design.

Quanto costa realizzare un sito web per il tuo matrimonio?

Il prezzo di un creatore di siti web per matrimoni varia a seconda del piano di abbonamento. Con il Website Builder Hostinger puoi iniziare a soli €2.99/mese, inclusi un nome di dominio personalizzato gratuito e il web hosting.

Qual è il modo migliore per condividere il sito web del tuo matrimonio con gli altri?

Il modo migliore per condividere il sito web del tuo matrimonio è includere il link o un codice QR nei biglietti “Salva la data”, negli inviti e nelle email personalizzate per gli ospiti. Puoi anche condividerlo tramite chat di gruppo e social media per garantire a tutti un facile accesso.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi. Seguila su LinkedIn.