Statistiche sul web hosting 2025: tendenze globali, approfondimenti di mercato e fatti chiave

Il web hosting è al centro di ogni esperienza online, che si tratti di un blog personale, di un negozio e-commerce in crescita o di una piattaforma su larga scala. Dietro ogni sito web c’è una soluzione di hosting che lo mantiene accessibile e funzionante senza intoppi.
Con l’aumento degli utenti online e la continua crescita dei servizi digitali, il panorama dell’hosting sta diventando sempre più competitivo e dinamico. Nuove tecnologie, standard prestazionali sempre più elevati e mutevoli esigenze degli utenti stanno plasmando il modo in cui i siti web vengono creati, ospitati e gestiti. Stare al passo con queste tendenze e con le analisi di mercato è essenziale per prendere decisioni consapevoli sulle soluzioni di web hosting.
In questo articolo, abbiamo raccolto le statistiche più recenti sul web hosting per aiutarti a comprendere i continui cambiamenti del settore. Dalle tendenze del mercato e dal comportamento degli utenti alle tecnologie che guidano la crescita, questi approfondimenti ti offriranno una panoramica chiara dello stato attuale del web hosting.
Indice dei contenuti
Le maggiori statistiche sul web hosting per il 2025
- Si prevede che il mercato globale del web hosting raggiungerà i 355,81 miliardi di dollari entro il 2029.
- Si pensa che il Nord America rappresenterà il 39% del mercato globale del web hosting nel 2025.
- Amazon Web Services (AWS) è leader nel mercato globale del web hosting, con il 5,1% di tutti i siti web.
- Cloudflare è tra i primi 1 milione di siti web con una quota di mercato del 16%.
- I primi 10 fornitori di hosting rappresentano complessivamente il 33,6% del mercato globale.
- Si prevede che il mercato dell’hosting condiviso raggiungerà i 70,6 miliardi di dollari entro il 2026.
- I “Big Three” tra i fornitori cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud) detengono insieme circa l’80% del mercato globale delle infrastrutture cloud.
- Le performance dei siti web rimangono fondamentali, con il 47% degli utenti che si aspetta che un sito si carichi in 2 secondi o meno.
- L’88% dei siti web ora utilizza HTTPS come protocollo di sicurezza predefinito.
Panoramica del mercato globale del web hosting
Per comprendere meglio la direzione del mercato del web hosting, esploriamo le proiezioni di crescita e le principali informazioni regionali che influenzano il settore.
1. Il mercato del web hosting raggiungerà i 355,81 miliardi di dollari entro il 2029
Si prevede che il mercato globale del web hosting crescerà da 125,36 miliardi di dollari nel 2025 a 355,81 miliardi entro il 2029, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 23,6%.
Questa crescita è alimentata dalla crescente adozione del cloud, dai creatori di siti basati sull’intelligenza artificiale e dalla crescente necessità di servizi di hosting gestiti. Aziende di tutte le dimensioni stanno investendo di più nell’hosting per supportare la loro crescita digitale.
2. Il Nord America deterrà il 39% del mercato globale del web hosting nel 2025
Si prevede che il Nord America guiderà il mercato globale del web hosting con una quota del 39% nel 2025. Europa e Asia Pacifica seguono a ruota, trainate dalle iniziative di trasformazione digitale e dalla crescente penetrazione di Internet. Al contrario, il Sud America detiene una quota inferiore, ma mostra una crescita costante anno su anno, soprattutto nei segmenti ecommerce e SaaS.
3. Si prevede che il mercato del web hosting statunitense raggiungerà i 127,17 miliardi di dollari entro il 2029
Si prevede che il mercato statunitense del web hosting crescerà da 44,75 miliardi di dollari nel 2025 a 127,17 miliardi entro il 2029, con un CAGR del 23,5%. Il Paese rimane un hub globale per i fornitori di hosting e infrastrutture cloud, grazie alla forte domanda da parte di startup, piattaforme di contenuti e grandi aziende. Anche la continua innovazione nella tecnologia e nella sicurezza dei server contribuisce a questa tendenza al rialzo.
4. Si prevede che la spesa media per dipendente nel mercato del web hosting raggiungerà i 52,44 $
Nel 2025, si prevede che la spesa media per dipendente nel settore del web hosting raggiungerà i 52,44 $ a livello globale. Questa cifra riflette il modo in cui le aziende che operano nel mercato dell’hosting allocano le risorse per le loro attività digitali. I Paesi con economie digitalmente più mature tendono a investire di più per dipendente, soprattutto in settori come IT, media e commercio al dettaglio online.
Quota di mercato del web hosting per fornitore
Diamo un’occhiata più da vicino alle prestazioni dei principali fornitori di hosting e alle quote di mercato che detengono nel panorama globale del web hosting.
5. Hostinger detiene il 4,1% del mercato dell’hosting globale e gestisce l’1,43% dei primi un milione di siti web

Hostinger detiene attualmente il 4,1% del mercato globale del web hosting e gestisce l’1,43% del milione di siti web più importanti al mondo. È riconosciuto come uno dei fornitori di hosting che sta crescendo più rapidamente, con una quota di mercato in crescita di oltre il 50% solo nell’ultimo anno, grazie ai suoi prezzi accessibili, all’interfaccia intuitiva e alle prestazioni affidabili. Questi fattori rendono Hostinger una scelta di web hosting popolare per principianti, sviluppatori, startup e aziende in tutto il mondo.
6. Amazon è leader nel mercato globale del web hosting, alimentando il 5,1% di tutti i siti web
Amazon Web Services (AWS) gestisce il 5,1% di tutti i siti web a livello globale, rendendolo il principale fornitore di hosting per volume. Noto per la sua infrastruttura scalabile e le funzionalità di livello enterprise, AWS rimane la scelta ideale per le grandi aziende e le piattaforme ad alto traffico.
7. Cloudflare è tra i primi un milione di siti web con una quota di mercato del 16%
Cloudflare si distingue con una quota del 16% tra i primi un milione di siti web. La sua attenzione alla velocità, all’integrazione CDN e alla sicurezza gli conferisce una posizione di forza tra i siti web e le app web orientati alle prestazioni.
8. Le prime 10 aziende di web hosting rappresentano il 33,6% del mercato globale
I primi 10 fornitori di hosting detengono complessivamente il 33,6% del mercato totale.

Questo dimostra quanto il settore sia concentrato tra pochi grandi attori, nonostante esistano molti fornitori più piccoli che servono un pubblico di nicchia.
9. I prezzi del web hosting variano da 2-15 € per i piani condivisi a 80-500 € per l’hosting dedicato
I prezzi del web hosting variano a seconda del tipo di servizio scelto. L’hosting condiviso costa in genere tra i 2 e i 15 euro al mese, mentre l’hosting dedicato può variare da 80 a oltre 500 euro. I prezzi dipendono da fattori come prestazioni, spazio di archiviazione, larghezza di banda e supporto, che tendono a scalare con i piani di hosting più avanzati.
Statistiche sui servizi di web hosting
Comprendere la crescita dei diversi servizi di hosting rivela come le aziende stiano diversificando le proprie strategie per soddisfare le mutevoli esigenze digitali. Ecco le statistiche chiave sui diversi servizi di web hosting e su come si rivolgono ad aziende di tutte le dimensioni.
10. Il mercato dell’hosting condiviso dovrebbe raggiungere circa 70,6 miliardi di dollari entro il 2026
L’hosting condiviso rimane una scelta popolare, con oltre 18,5 milioni di siti web che lo utilizzano in tutto il mondo, soprattutto tra i principianti e le piccole imprese. Si prevede che il mercato crescerà costantemente, raggiungendo circa 70,6 miliardi di dollari entro il 2026.
Questa crescita è in linea con la più ampia proiezione del mercato dell’hosting condiviso che raggiungerà i 125,7 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 15,5%.
11. Si prevede che il mercato dell’hosting di server dedicati crescerà fino a 29,6 miliardi di dollari entro il 2026
L’hosting dedicato offre il massimo controllo e le migliori risorse per siti web con traffico elevato o specifiche esigenze di sicurezza. Questo mercato è in rapida espansione e si prevede che raggiungerà i 29,6 miliardi di dollari entro il 2026, dai 16,95 miliardi di dollari del 2023, con un CAGR del 18,9%.
Oltre 41 milioni di siti web si affidano attualmente a server dedicati per soddisfare le proprie esigenze prestazionali.
12. Si prevede che il mercato dei server privati virtuali (VPS) raggiungerà circa 6,4 miliardi di dollari entro il 2026
L’hosting VPS offre una soluzione intermedia tra l’hosting condiviso e quello dedicato, offrendo agli utenti maggiore potenza senza costi elevati. Si prevede che il mercato dei VPS raggiungerà circa 6,4 miliardi di dollari entro il 2026, con una crescita costante a un CAGR dell’11,9%. Oggi, oltre 24 milioni di siti web in tutto il mondo usano l’hosting VPS.
Consiglio dell’esperto
Gli sviluppatori si affidano ai VPS per la loro velocità, la sicurezza e il controllo totale, a un prezzo accessibile. Gli strumenti di configurazione sono diventati così semplici che anche gli utenti meno esperti stanno provando a utilizzarli. La possibilità di ospitare praticamente qualsiasi progetto a una frazione del costo di un server dedicato rende i VPS la prima scelta per quasi tutti.
13. I tre grandi fornitori di cloud detengono quasi l’80% del mercato cloud globale
Il cloud hosting è in piena espansione, trainato in gran parte dal predominio di Amazon Web Services, Microsoft Azure e Google Cloud.

Insieme, queste tre soluzioni controllano quasi l’80% del mercato del cloud hosting, supportando oltre 182 milioni di siti web. La scalabilità e la flessibilità del cloud hosting lo rendono la scelta preferita per aziende di tutte le dimensioni.
14. WordPress alimenta il 43,5% di tutti i siti web, rendendolo la piattaforma più popolare
WordPress alimenta il 43,5% di tutti i siti web, rendendolo la piattaforma più popolare al mondo. Grazie a questo utilizzo diffuso, i fornitori di hosting spesso ottimizzano i propri servizi per supportare le funzionalità uniche di WordPress e la sua ampia base di utenti, in continua crescita secondo le ultime statistiche di WordPress.
15. Circa il 47% delle aziende vede i vantaggi delle soluzioni di hosting ibrido
L’hosting ibrido, che combina diverse tipologie di hosting come cloud e server dedicati, sta prendendo piede. Quasi la metà delle aziende (47%) ne riconosce i vantaggi, tra cui maggiore uptime, risparmi sui costi e flessibilità, rendendo l’hosting ibrido un trend importante da tenere d’occhio.
Prestazioni del web hosting ed esperienza utente
Poiché velocità e affidabilità stanno diventando fondamentali, le prestazioni delle soluzioni di hosting hanno un impatto diretto sull’esperienza utente e sul successo aziendale.
16. Quasi il 47% degli utenti si aspetta che una pagina web si carichi in due secondi o meno
Secondo le nostre statistiche sulle landing page, quasi la metà degli utenti di Internet si aspetta che i siti web si carichino entro due secondi. Tempi di caricamento lenti possono allontanare rapidamente i visitatori, rendendo la velocità un fattore critico nella scelta di un fornitore di hosting.
17. I problemi di alimentazione causano il 54% delle principali interruzioni dei data center
Oltre la metà (54%) delle interruzioni significative dei data center è causata da interruzioni di corrente. Questi incidenti possono causare costosi tempi di inattività, con conseguenti ripercussioni sulle aziende e sui loro clienti. Ecco perché investire in sistemi di backup dell’alimentazione affidabili è fondamentale per ridurre al minimo tali rischi.
18. Preoccupazioni sulla conformità alla privacy dei dati segnalate dal 68% delle aziende
La privacy dei dati è una delle principali preoccupazioni per la maggior parte delle aziende, con il 68% che segnala difficoltà nel rispettare le normative. I fornitori di hosting che danno priorità alla sicurezza e alla conformità aiutano le aziende a proteggere i dati degli utenti ed evitare costose sanzioni.
Consiglio dell’esperto
Sebbene la posta in gioco sia alta quando si tratta di privacy dei dati, i vantaggi sono altrettanto significativi. Le aziende che gestiscono proattivamente la conformità non solo proteggono se stesse, ma costruiscono anche la fiducia dei propri clienti.
19. Il tempo di uptime standard nel 99,9% del settore si traduce in circa 9 ore di inattività all’anno
Sebbene un uptime del 99,9% sia considerato lo standard del settore, si traduce comunque in circa 9 ore di inattività all’anno. Per molti siti web, anche questa quantità può influire sull’esperienza utente e sulle operazioni aziendali.
20. Il protocollo HTTPS predefinito è utilizzato dall’88% di tutti i siti web
La sicurezza è ormai un requisito fondamentale online. HTTPS, il protocollo che protegge i dati tra siti web e utenti, è utilizzato dall’88% di tutti i siti web, il che indica chiaramente quanto siano diventate diffuse le connessioni sicure.
Tendenze e tecnologie di web hosting
La continua evoluzione del web hosting è in gran parte guidata da tecnologie e tendenze all’avanguardia che continuano a ridefinire le aspettative delle aziende nei confronti dei loro fornitori di hosting.
21. L’adozione del web hosting ecologico è in aumento, ma permangono lacune nella consapevolezza
La sostenibilità sta diventando sempre più importante, con il 46,2% dei professionisti del web che sta valutando il passaggio a un hosting ecologico e il 35,4% degli acquirenti più propensi ad acquistare da siti web eco-compatibili. Tuttavia, molti non sono ancora pienamente consapevoli delle opzioni di hosting ecologico e dei loro vantaggi, come dimostrato da un recente rapporto sull’adozione del web hosting ecologico.
Consiglio dell’esperto
Sebbene il settore IT abbia compiuto passi da gigante in termini di sostenibilità, mancano ancora pratiche, parametri di riferimento e programmi di sostenibilità completi e ampiamente adottati. Mentre obiettivi comuni come l’aumento dell’energia elettrica rinnovabile e la riduzione delle emissioni di gas serra siano ampiamente condivisi, contabilizzare accuratamente le emissioni di gas serra legate ai clienti senza doppi conteggi rimane una questione complessa, che richiede ulteriore collaborazione. Per noi, questa rappresenta una chiara opportunità per avere un impatto significativo, ed è il momento di iniziare.
22. Le piattaforme cloud specifiche del settore rimodelleranno le offerte di hosting
Stanno emergendo piattaforme cloud personalizzate, progettate per settori specifici, che offrono funzionalità specializzate e supporto per la conformità. Queste soluzioni specifiche per settore aiutano le aziende a soddisfare requisiti particolari in modo più efficiente.
23. Circa il 92% delle aziende adotta strategie multi-cloud per ottimizzare costi e prestazioni
Circa il 92% delle aziende adotta strategie multi-cloud, sfruttando più fornitori cloud per bilanciare i costi, aumentare le prestazioni ed evitare il vendor lock-in. Questo approccio consente alle aziende di personalizzare l’hosting in base alle proprie esigenze specifiche.
24. Le piattaforme low-code sono destinate a guidare il 75% dello sviluppo di nuove app entro il 2026
Le piattaforme low-code stanno trasformando lo sviluppo di app, consentendo una creazione più rapida e accessibile senza competenze di programmazione avanzate. Secondo le ultime tendenze low-code, si prevede che entro il 2026 rappresenteranno il 75% di tutto lo sviluppo di nuove app, rimodellando il modo in cui vengono creati siti web e applicazioni.
25. Quasi nove su 10 piccole imprese senza un sito web hanno in programma di crearne uno a breve
Mentre quasi il 90% delle piccole imprese senza una presenza online si prepara a lanciare un sito web, molte si stanno rivolgendo a nuove tecnologie per semplificare il processo. Gli strumenti basati sull’intelligenza artificiale sono sempre più popolari, con circa il 41% delle aziende che li utilizza per progettare e gestire i siti in modo efficiente. Questi sviluppi riflettono tendenze nella crescita delle piccole imprese più ampie e il ruolo crescente dell’AI nel business.
26. L’edge computing trasforma il web hosting con prestazioni localizzate a bassa latenza
L’edge computing sta rivoluzionando il web hosting elaborando i dati più vicini agli utenti, riducendo la latenza e accelerando i tempi di caricamento. Questo approccio localizzato migliora significativamente le prestazioni, soprattutto per le applicazioni che richiedono risposte in tempo reale. Di conseguenza, il mercato dell’edge computing sta vivendo una rapida crescita, con una previsione di crescita di 350 miliardi di dollari entro il 2027.
Approfondimenti finali sulle tendenze e le statistiche del web hosting
Mentre le aziende continuano ad adattarsi ai nuovi cambiamenti nel settore del web hosting, molte aziende lungimiranti stanno adottando modelli di cloud hosting e hosting ibrido, con il 60% delle aziende che prevede di aumentare i propri investimenti nel cloud nei prossimi anni.
Sfide come la privacy dei dati, i problemi di integrazione e i costi rimangono preoccupazioni significative. Le aziende più piccole tendono a dare priorità a un hosting conveniente e affidabile, mentre le organizzazioni più grandi si concentrano su prestazioni e scalabilità per supportare le loro crescenti esigenze digitali.
Guardando al futuro, il web hosting continuerà a essere plasmato da tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale e l’edge computing. Rimanendo al passo con queste tendenze, le aziende possono migliorare le prestazioni, ridurre i costi operativi e mantenere un vantaggio competitivo.
La chiave è adattarsi, scegliere le giuste soluzioni di hosting e rimanere proattivi mentre il settore continua a cambiare.
Fonti
- Hostinger
- Cognitive Market Research
- Statista
- W3Techs
- BuiltWith Trends
- Research and Markets
- Maximize Market Research
- IMARC Group
- Liquid Web
- Uptime Institute
- Uptimia
- Gartner
- Mordor Intelligence
FAQ sulle statistiche sul web hosting
Quanto è grande il settore del web hosting?
Si prevede che il settore globale del web hosting raggiungerà i 355,81 miliardi di dollari entro il 2029, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 23,6%. Questa crescita è trainata da fattori come l’adozione del cloud, i creatori di siti basati sull’intelligenza artificiale e la crescente domanda di servizi di hosting gestiti.
Quante aziende di web hosting ci sono?
Ci sono oltre 330.000 aziende di web hosting in tutto il mondo, spaziando dai piccoli fornitori di nicchia a piattaforme globali su larga scala. I primi 10 fornitori controllano circa il 33,6% della quota di mercato, con grandi figure come Amazon Web Services (AWS), Hostinger e Cloudflare in testa.
Qual è il futuro del web hosting?
Il futuro del web hosting si concentra su soluzioni cloud, ibride e basate sull’intelligenza artificiale, poiché le aziende danno priorità a un hosting scalabile, sicuro e veloce. L’edge computing e le strategie multi-cloud diventeranno essenziali per soddisfare la crescente domanda di prestazioni e affidabilità.
Il web hosting è ancora redditizio?
Sì, il web hosting rimane un campo redditizio, dato che la domanda di soluzioni di hosting flessibili e scalabili è in crescita. Con le aziende che si stanno digitalizzando sempre più, ci sono molte opportunità per gli imprenditori. Per chi è alle prime armi, esplorare diverse idee per siti web può contribuire a dare forma a un’impresa di successo.