Come aggiungere meta titolo, parole chiave principali e meta description in WordPress
Una meta descrizione di WordPress è un breve riassunto del contenuto di una pagina web che appare sotto il titolo e l’URL nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Il suo scopo principale è dare agli utenti un’idea del contenuto della pagina, incoraggiandoli a cliccare sul sito web.
Se usi WordPress, la meta descrizione, il meta titolo e le parole chiavi principali sono alcuni degli elementi SEO più importanti della tua pagina. Usandoli correttamente, la tua pagina otterrà un posizionamento più alto nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
Questo articolo ti guiderà su come aggiungere una meta description, le parole chiavi principali e il meta titolo a una pagina WordPress.
Indice dei contenuti
Che cosa è la meta descrizione
Una meta descrizione su WordPress è un breve testo che descrive il contenuto e lo scopo di una pagina. Questo frammento appare nelle SERP e aiuta gli utenti a capire se la pagina soddisfa l’intento della loro ricerca senza doverla aprire.

WordPress ti consente di personalizzare le meta descrizioni per post e pagine. Se non aggiungi una meta descrizione, Google prenderà automaticamente degli snippet dalle pagine e genererà una descrizione per ciascuna.
Sebbene possa sembrare conveniente lasciare questo compito a Google, rischi di perdere l’opportunità di generare traffico scrivendo una meta descrizione accattivante e pertinente per il tuo pubblico.
Come funzionano le meta descrizioni?
Quando gli utenti effettuano ricerche su motori di ricerca come Google viene visualizzata una pagina di risultati che include titoli di pagina, URL e meta descrizioni per ciascun sito web. Le meta descrizioni appaiono come brevi riassunti sotto il titolo e l’URL di ciascun risultato di ricerca, offrendo agli utenti una rapida anteprima del contenuto della pagina.
In genere, i motori di ricerca visualizzano la meta descrizione scritta per una pagina, che fa parte del tag HTML <meta> nella sezione <head> della pagina web. Tuttavia, se una meta descrizione non è disponibile, i motori di ricerca ne genereranno una automaticamente a partire dal contenuto della pagina.
Se viene fornita una meta descrizione che non sembra pertinente alla query di ricerca, i motori di ricerca potrebbero scegliere di estrarre uno snippet dalla pagina stessa. Questo evidenzia l’importanza di scrivere una meta descrizione pertinente e accattivante che includa le parole chiave principali.
Una meta descrizione ben strutturata può contribuire a migliorare la percentuale di click (CTR), incoraggiando gli utenti a cliccare sul tuo link rispetto ad altri. Un CTR più elevato può segnalare ai motori di ricerca la pertinenza della pagina, aumentandone potenzialmente il posizionamento e la visibilità.
Per ottimizzare le tue meta descrizioni, assicurati che rappresentino accuratamente il contenuto della pagina e contengano parole chiave pertinenti. Mantienile concise, tra i 155 e i 160 caratteri, e accattivanti per aumentare l’interesse degli utenti e indirizzare il traffico verso il tuo sito.
Perché aggiungere meta descrizione, meta titolo e parole chiave principali su WordPress?
Secondo WordPress, ogni giorno vengono pubblicati milioni di post su blog, quindi dovrai affrontare la concorrenza quando cercherai di posizionarti in alto nelle SERP di Google.
I risultati nella prima pagina della SERP ottengono il 71.33% dei click e i primi cinque ottengono il 67,60% di tutti quei click.
Ecco perché è importante scrivere il meta titolo e la meta descrizione, oltre a incorporare una frase chiave di riferimento: aiuta i crawler dei motori di ricerca a capire di che tipo di contenuto tratta la pagina o il post e se meritano un posizionamento più alto.
Le meta descrizioni forniscono anche una prima impressione del tuo sito web agli utenti. Mostrano informazioni sui contenuti che troveranno al suo interno, consentendo loro di decidere se il tuo sito risponderà o meno alla query di ricerca.
Riassumendo, ecco delle brevi definizioni del meta titolo, delle meta descrizioni e delle parole chiave principali, nonché i motivi per cui sono una parte fondamentale delle strategie SEO:
- Meta titolo: il titolo della pagina che appare nella SERP e può differire dal nome effettivo del sito. Il tag title è un aspetto importante della SEO on site, poiché la sua formulazione può influenzare la percentuale di click.
- Meta descrizione: breve estratto che riassume il contenuto della pagina. La meta descrizione deve essere accattivante e coerente, in quanto dovrebbe catturare l’attenzione del lettore a colpo d’occhio.
- Parole chiave principali: le parole chiave per cui si desidera ottenere un buon posizionamento. Utilizza la parola chiave di focus nel meta titolo e nella meta descrizione di WordPress per migliorare il posizionamento SEO.
Come aggiungere meta descrizione, meta titolo e parole chiave principali su WordPress?
Il modo più semplice per aggiungere una meta description, parole chiave principali e un meta titolo su WordPress è utilizzare un plugin SEO. In questa guida, procederemo all’ottimizzazione con Yoast SEO.
Questo metodo non richiede alcuna conoscenza di programmazione o una vasta esperienza con WordPress, rendendolo perfetto per i principianti.
Per prima cosa, devi scaricare e installare il plugin. Una volta attivato, troverai una sezione Yoast SEO sotto l’editor di post e pagine. Da qui, puoi accedere alle funzionalità e agli strumenti del meta titolo, della meta descrizione e delle parole chiave principali.
Meta titolo
Per aggiungere un meta titolo utilizzando il plugin Yoast SEO, devi andare al post specifico su cui vuoi lavorare e scriverlo lì. Ecco come fare:
- Dalla barra laterale di amministrazione di WordPress, vai su Post -> Tutti i post. Dovresti vedere l’elenco degli articoli nella barra laterale di WordPress. Scegline uno e seleziona Modifica.

- Una volta entrato nell’editor dei post, scorri verso il basso fino alla sezione del plugin Yoast SEO e apri la sezione a discesa Anteprima di Google.

- Vedrai il riquadro del meta titolo SEO: è qui che dovresti digitare il tuo meta titolo. Consigliamo meno di 55 caratteri per evitare che il nome venga tagliato bruscamente. Una barra sottostante sarà colorata in arancione o verde, a indicare la qualità del tuo meta titolo. Assicurati che questa barra sia verde.

In alternativa, puoi utilizzare la funzione Inserisci variabile per includere variabili come titolo del sito, titolo, categoria principale e separatore. In questo modo, Yoast SEO genererà un meta titolo in base alla disposizione di queste variabili.

- Infine, osserva come appare lo snippet del tuo meta titolo nella sezione Anteprima di Google.

Meta descrizione in post e pagine
Per scrivere una meta descrizione utilizzando Yoast SEO, vai all’elenco di tutti i post o pagine e seleziona il post o la pagina del blog su cui desideri lavorare.
Il meta box per aggiungere una meta descrizione si trova nella stessa sezione di Yoast SEO del meta titolo. Lo troverai sotto i campi Titolo SEO e Slug.

Inizia a scrivere la descrizione del post o della pagina. Consigliamo che la descrizione finale abbia una lunghezza compresa tra 50 e 150 caratteri.
Una meta descrizione breve non fornirà informazioni sufficienti per attrarre gli utenti. D’altra parte, se è troppo lunga, i motori di ricerca taglieranno la descrizione nelle SERP.
Fai attenzione alla barra sotto la meta box per vedere quando diventa verde: indicherà che hai raggiunto la lunghezza ideale.
Anche in questo caso, è possibile utilizzare la funzione Inserisci variabile per inserire meta tag che genereranno automaticamente meta descrizioni. Tuttavia, queste descrizioni potrebbero non essere sufficienti e i motori di ricerca le sostituiranno con le loro versioni.
Una volta terminato, torna all’anteprima di Google per vedere gli snippet della meta descrizione di WordPress.
Meta descrizione nella homepage
Poiché una homepage dovrebbe mettere in luce lo scopo di un sito web, dovrai fornire informazioni concise e comprensibili sulla tua attività nella sua meta descrizione.
- Apri la sezione Pagine -> Tutte le pagine dell’area di amministrazione di WordPress.
- Trova Homepage e clicca su Modifica.
In alternativa, puoi andare sulla dashboard di Yoast SEO e cliccare sul link Modifica l’homepage stessa nella scheda Generale. Questo link ti porterà automaticamente all’editor della homepage.

- Una volta nell’editor, vai alla sezione in basso, dove troverai la sezione Yoast SEO. Clicca su Anteprima di Google per aggiungere la meta descrizione su WordPress.

Per la descrizione dell’homepage, si consiglia di utilizzare una singola frase di meno di 160 caratteri. In questa frase, cerca di definire l’argomento del tuo sito web, cosa offri e perché le persone dovrebbero scegliere la tua attività.
La meta descrizione predefinita di Yoast SEO
Utilizzando Yoast SEO, puoi usare una funzionalità che ti consente di impostare meta titoli e meta descrizioni predefiniti che si applicano a tutti i post e a tutte le pagine.
Accedi alla configurazione di Yoast SEO dalla barra laterale di amministrazione della dashboard di WordPress e apri la scheda Tipi di contenuto. Qui troverai quattro menu a discesa in cui puoi modificare il meta titolo e la meta descrizione predefiniti per post, pagine, landing page e template del tuo sito.
- Vai su Tipi di contenuto e assicurati di impostare Sì per Mostra post nei risultati di ricerca e Mostra in Mostra impostazioni SEO per i post. Questo consentirà ai robot dei motori di ricerca di indicizzare i tuoi post o le tue pagine.

- Aggiungi il titolo SEO e la meta descrizione per impostare i tag titolo e meta descrizione predefiniti. Puoi inserire parole predefinite che verranno visualizzate per ogni pagina o post, ma è meglio inserire variabili come Titolo, Pagina, Separatore e Titolo del sito.

In questo modo, se continui a usare Yoast SEO, genererà automaticamente titoli di pagina e meta descrizioni appropriati, anche se ti dimentichi di farlo.
Parole chiave principali
Impostando le parole chiave principali con Yoast SEO, il plugin analizzerà i tuoi contenuti in base alla parola chiave per cui desideri posizionarti. Ti fornirà anche suggerimenti per ottimizzare i contenuti del sito. Ecco come fare:
- Digita le tue parole chiave principali nell’apposito campo in cima alla scheda SEO. Tieni presente che non dovrebbe esserci più di un post con le stesse parole chiave principali sul tuo sito WordPress.

- Dopo aver inserito la frase chiave principale, accedi al menu a tendina Analisi SEO. Dovresti visualizzare tre sezioni: problemi, miglioramenti e buoni risultati.

La sezione dei buoni risultati mostrerà le corrette pratiche SEO, mentre i problemi e i miglioramenti sono alcuni aspetti e suggerimenti su cui puoi lavorare per migliorare ulteriormente la SEO.
Dopo aver apportato sufficienti miglioramenti, l’icona nella scheda Analisi SEO dovrebbe diventare verde, a indicare che il tuo post è pronto per essere pubblicato.
Come scrivere buone meta descrizioni?
A questo punto dovresti sapere come aggiungere una meta description in WordPress per il tuo sito web. Ecco un elenco delle migliori pratiche per garantire che le meta descrizioni che scrivi siano accattivanti ed efficaci:
- Fai attenzione all’intento di ricerca: pensa a cosa spinge gli utenti a cercare una determinata parola chiave per ottenere le informazioni di cui hanno bisogno. Scrivi la tua meta descrizione in modo che spieghi come i contenuti del tuo sito web rispondono alla loro query.
- Sii breve: non superare i 160 caratteri, altrimenti Google taglierà lo snippet.
- Includi parole chiave per la call to action: se lo ritieni opportuno, usa una call to action come “leggi di più“, “risparmia” o “acquista” nella tua meta descrizione.
- Evita il keyword stuffing: non usare le parole chiave in modo ripetitivo. Idealmente, dovresti includere la frase chiave principale una sola volta.
Consiglio dell’esperto
Allinea la tua meta descrizione al contenuto per offrire un’anteprima al pubblico e aumentare le probabilità di ottenere click. Per una recensione con un elenco dei migliori prodotti, elenca alcuni prodotti per una rapida panoramica. Per una guida pratica, accenna brevemente ai passaggi che affronterai.
Qual è la differenza tra meta descrizione e metadati del post?
I metadati in WordPress si riferiscono alle informazioni aggiuntive associate a vari elementi del sito web, come post, pagine o file multimediali.
Ad esempio, i metadati predefiniti dei post spesso contengono dettagli come autore, data di pubblicazione, categorie e tag.
A differenza delle meta descrizioni che non compaiono sulla pagina web vera e propria, i visitatori del tuo sito web possono solitamente vedere i metadati dei post sul sito live.

WordPress memorizza i metadati nel database del sito web. Gli utenti possono accedere a queste informazioni e scegliere di visualizzarle utilizzando template di tag o plugin.
Ogni tema WordPress ha un posizionamento e un design predefiniti per i metadati dei post. Tuttavia, alcuni temi consentono di personalizzare la modalità di visualizzazione.
Come visualizzare i metadati dei post
Gli utenti di WordPress possono trarre vantaggio dai metadati dei post per migliorare la funzionalità e la navigabilità del proprio sito web. Ad esempio, gli utenti possono filtrare i post per categoria o visualizzare le informazioni sull’autore.
Con l’editor del sito di WordPress, è possibile personalizzare liberamente la posizione in cui visualizzare i metadati dei post nel template.
Per farlo, vai su Aspetto → Editor, quindi segui questi passaggi:
- Seleziona Template nel menu della barra laterale sinistra.
- Scegli il template Post singolo. Tieni presente che il nome del template può variare a seconda del tema: seleziona semplicemente quello per il post in questione.
- Nell’editor a blocchi, clicca sul pulsante + per aggiungere qualsiasi metadati al post utilizzando i blocchi disponibili, come autore del post, data del post, categorie o tag. Digita il nome del blocco desiderato e cliccaci sopra per aggiungerlo al post.

- Inserisci e modifica i metadati del post in base alle tue preferenze, quindi clicca su Salva per pubblicare le modifiche.
Conclusioni
Le parole chiave principali, il meta titolo e le meta descrizioni su WordPress sono aspetti cruciali delle strategie SEO di qualsiasi sito. Garantire che vengano utilizzati correttamente contribuirà a migliorare il posizionamento del tuo sito.
Quando scrivi la tua meta descrizione su WordPress, ricorda di includere le parole chiave target. Inoltre, tieni presente l’intento di ricerca per far sapere agli utenti se il tuo contenuto contiene le informazioni di cui hanno bisogno.
Ci auguriamo che questo articolo ti sia stato utile. Se hai domande, condividile con noi nella sezione commenti qui sotto.
FAQ sulle meta descrizioni su WordPress
Dai un’occhiata alle seguenti risposte alle domande più frequenti sulle meta descrizioni di WordPress.
Ho bisogno di un plugin per aggiungere una meta description in WordPress?
No. Puoi aggiungere una meta descrizione ai tuoi post o pagine WordPress modificando il file header.php del tuo tema e includendo un tag meta nella sezione head. Tuttavia, l’utilizzo dei plugin Yoast SEO o All in One SEO semplificherà il processo, poiché dispongono di un campo specifico per l’inserimento di una meta descrizione.
La modifica della meta descrizione influisce sulla SEO?
Sì, modificare la meta descrizione può influire sulla SEO, poiché fornisce un breve riepilogo del contenuto della pagina ai motori di ricerca e agli utenti. Una meta descrizione ben strutturata può migliorare la percentuale di click e aiutare i motori di ricerca a comprendere la pertinenza e il valore della pagina.