Il costo del certificato SSL nel 2025: quanto spendere

Il costo del certificato SSL nel 2025: quanto spendere

In media, un certificato Secure Sockets Layer (SSL) costa circa 60€/anno. Tuttavia, i prezzi possono variare da 8€ a 1000€/anno, a seconda di diversi fattori, come il numero di domini che può proteggere, il processo di convalida, la garanzia o l’autorità di certificazione stessa.

In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di certificati SSL per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo budget e al tipo di sito web.

Secure Sockets Layer (SSL) è un protocollo di sicurezza che crittografa le comunicazioni tra un utente di internet e un server web. Di conseguenza, terze parti non possono visualizzare le informazioni trasmesse. I browser web mostrano un’icona a forma di lucchetto accanto agli URL dei siti web con un certificato SSL per indicare che sono sicuri.

Al momento, TLS (Transport Layer Security) è il successore del protocollo SSL.

Il costo del certificato SSL

Alcuni fornitori di hosting, come Hostinger, offrono piani di hosting con certificati SSL gratuiti inclusi. Questo è il metodo più comodo per ottenere il certificato, poiché non richiede ulteriori passaggi.

In alternativa, puoi ottenerlo da fornitori di certificati SSL a pagamento come Comodo, Digicert, e GeoTrust.

I prezzi dei certificati SSL variano a seconda della quantità di domini coperti e del processo di convalida. Analizziamo le opzioni di certificati SSL disponibili e il loro costo.

Il costo del certificato SSL in base al tipo

Esistono tre tipi di certificati SSL in base alla quantità di domini che possono proteggere. In breve, più domini sono protetti, maggiore è il prezzo del certificato SSL.

Certificati SSL per singolo dominio

Questa è generalmente la soluzione più economica. Questa tipologia può proteggere un solo dominio e non può essere utilizzata sui suoi sottodomini.

Ad esempio, se possiedi iltuosito.com, i certificati SSL per singolo dominio non proteggeranno sudime.iltuosito.com o contatti.iltuosito.com.

Anche se la protezione è limitata, questo tipo può essere utile per siti web più piccoli come una pagina di contatto o un semplice blog. Questo tipo di certificato SSL costa circa 10€/anno.

Certificati SSL wildcard

A partire da 46€/anno, un certificato SSL può proteggere un dominio e tutti i relativi sottodomini.

A differenza del tipo precedente, questo può proteggere anche sudime.iltuosito.com o contatti.iltuosito.com.

Certificati SSL multidominio

Un certificato SSL multidominio, chiamato anche Subject Alternative Name (SAN), può proteggere più domini. Questa soluzione consente di aggiungere diversi hostname – siti web o indirizzi IP – da proteggere con un unico certificato.

Ad esempio, questo tipo può proteggere iltuosito.com, iltuosito.net, e iltuosito.xyz per circa 50€/anno.

Tuttavia, se decidi di proteggere più domini e tutti i loro sottodomini, dovrai acquistare invece un certificato SSL wildcard multidominio, a partire da 80€/anno.

Il costo del certificato SSL in base alla convalida

Oltre alla quantità di domini, i prezzi dei certificati SSL variano in base al processo di convalida del fornitore prima del rilascio di un certificato.

Certificati di convalida del dominio (DV)

Il processo di convalida per questo certificato DV è piuttosto semplice. È sufficiente dimostrare di essere proprietario del dominio. In pochi minuti, le autorità di certificazione possono rilasciare il certificato.

A causa della semplicità del processo di convalida, alcuni clienti potrebbero non fidarsi della protezione. Tuttavia, questo certificato utilizza la stessa crittografia degli altri tipi di certificato elencati di seguito, il che garantisce la sicurezza delle tue informazioni.

I prezzi dei certificati SSL DV partono da 7€/anno.

Certificati di convalida dell’organizzazione (OV)

Per ottenere i certificati OV, le autorità di certificazione devono verificare l’autenticità della tua organizzazione. Devi fornire diverse credenziali aziendali, come i registri anagrafici o un indirizzo fisico.

Di conseguenza, i clienti potrebbero fidarsi di più di questo tipo di certificato SSL, rendendolo un’ottima opzione per i siti di e-commerce.

I prezzi annuali dei certificati OV partono da circa 92€.

Certificati SSL con convalida estesa (EV)

Come suggerisce il nome, i fornitori di certificati EV richiedono una convalida completa. Questa include la fornitura di documentazione legale, l’esatta denominazione commerciale dell’organizzazione o denominazione sociale, indirizzo fisico, numero di telefono e nomi delle persone che gestiscono l’attività.

Pertanto, i certificati EV offrono il massimo livello di affidabilità. Questo tipo di certificato è ideale per banche o compagnie assicurative, agenzie governative o altre organizzazioni che coinvolgono informazioni riservate e sensibili.

I certificati SSL EV sono i più costosi. Puoi ottenerne uno a partire da 130€/anno.

Suggerimento

Puoi avere qualsiasi tipo di certificato SSL con un diverso livello di convalida. Ad esempio, puoi avere un certificato wildcard con convalida del dominio o un certificato multidominio con convalida estesa. Per scegliere il migliore, considera quanti domini vuoi proteggere e quale processo di convalida è più adatto al tuo sito web.

Conclusioni

La sicurezza è fondamentale per garantire che i visitatori si sentano a proprio agio nel condividere le proprie informazioni sul tuo sito, motivo per cui è fondamentale ottenere un certificato SSL. Uno dei principali vantaggi degli SSL è una connessione crittografata che proteggerà i dati dei tuoi clienti.

I prezzi dei certificati SSL dipendono dal numero di domini coperti e dal processo di convalida. In ogni categoria, i prezzi possono variare anche a seconda del fornitore, della garanzia, della politica di rimborso o dell’assistenza clienti.

Per semplificare il processo, ti consigliamo di scegliere il fornitore di hosting che include un certificato SSL gratuito nei suoi piani di web hosting.

Per migliorare ulteriormente il tuo sito web, non esitare a consultare gli altri nostri tutorial.

FAQ sul costo dei certificati SSL

I certificati SSL sono gratuiti?

Esistono certificati SSL gratuiti, come quelli forniti da Let’s Encrypt, un fornitore di certificati senza scopo di lucro. Alcuni fornitori di hosting, come Hostinger, offrono anche un certificato SSL gratuito con i loro piani di hosting. 

Come scegliere il miglior certificato SSL per il tuo sito web?

Per scegliere quello migliore, considera quali informazioni condivideranno i tuoi visitatori durante la navigazione.

Ad esempio, se gestisci siti web che richiedono ai clienti di fornire dati personali o elabora transazioni finanziarie, ti consigliamo di optare per un certificato EV che offre un livello di sicurezza più elevato. Se gestisci un blog senza una pagina dedicata alle transazioni, un certificato DV potrebbe essere sufficiente.

Dove posso trovare il miglior certificato SSL per il mio sito web?

Ogni autorità emittente di certificati fornisce certificati e servizi SSL diversi.
Pertanto, assicurati innanzitutto di sapere di cosa hai bisogno per la gestione del tuo sito web, quindi trova un’azienda che offra esattamente questo. Prima di acquistarne uno, puoi anche leggere le recensioni dei clienti e verificare la storia del fornitore.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi. Seguila su LinkedIn.