Cos’è n8n? Un’introduzione allo strumento di automazione dei flussi di lavoro
Se hai mai desiderato di poter automatizzare tutte le noiose e ripetitive attività aziendali, informatiche o anche personali che interessano più app ma che non richiedono competenze avanzate, n8n potrebbe essere esattamente quello di cui hai bisogno.
n8n è uno strumento di automazione dei flussi di lavoro che consente di pianificare attività e spostare dati tra numerose app, strumenti, piattaforme e servizi utilizzati quotidianamente dal team.
In questa guida spiegheremo cos’è n8n, come funziona e perché molti lo scelgono rispetto ad altri strumenti di automazione AI simili, in particolare, faremo un confronto con Zapier. Ti forniremo alcuni esempi concreti, insieme a prezzi e opzioni di hosting, in modo che tu possa decidere se n8n è la soluzione giusta per il tuo progetto o la tua azienda.
Indice dei contenuti
Cos’è n8n?
n8n (pronunciato en-eight-en o nodemation) è uno strumento di automazione che consente di creare flussi di lavoro personalizzati. Consideralo come un assistente digitale che gestisce il lavoro ripetitivo per te pianificando le attività, sfruttando le integrazioni n8n per connettere sistemi diversi o spostando automaticamente i dati tra diverse app che normalmente non comunicano tra loro.
Di solito, l’automazione del flusso di lavoro richiede una conoscenza approfondita del codice, ma è proprio qui che n8n si distingue. Fornisce un’interfaccia visiva con template per i flussi di lavoro più comuni, consentendo di risparmiare tempo e concentrarsi sulla produttività senza dover sviluppare uno strumento di automazione personalizzato.
Come funziona n8n?
Immagina di collegare diverse app come pezzi di un puzzle. In n8n, questi pezzi sono chiamati nodi. Ogni nodo rappresenta un’azione specifica, come l’invio di un’email, l’aggiornamento di un foglio di calcolo o il recupero di dati da un’interfaccia di programmazione di un’applicazione (API).
Una volta organizzati, tutti i nodi formano un flusso di lavoro – un insieme di azioni basate su un trigger. Trattandosi di una piattaforma di automazione del flusso di lavoro senza codice, i nodi vengono configurati tramite un’interfaccia visiva, semplificando la creazione dei flussi di lavoro senza dover scrivere un codice personalizzato.
La flessibilità di n8n va oltre le sue funzionalità principali, permettendoti di automatizzare tutto, dalle attività semplici ai flussi di lavoro complessi e multifase. Questo dimostra cosa è possibile automatizzare con n8n in vari settori.
Esistono diversi tipi di nodi in base alla loro funzione. In generale, un flusso di lavoro tipico è costituito da:
- Nodo trigger: è ciò che avvia l’esecuzione del flusso di lavoro. Potrebbe trattarsi dell’invio di un nuovo modulo, di un’email nella posta in arrivo o di un evento da un’altra app.
- Nodi azione: definiscono la logica, le applicazioni specifiche e le azioni nel flusso di lavoro.
Le azioni possono includere attività semplici come l’archiviazione di dati in un database, l’invio di una notifica o l’aggiornamento di un’attività nell’app di gestione progetti. Possono anche includere azioni più complesse come l’invio di richieste HTTP, l’esecuzione di codice Python o Javascript personalizzato o la generazione di un prompt AI con i propri dati.

Una volta creato un flusso di lavoro, n8n esegue automaticamente ogni azione in base a un trigger, assicurando che tutto avvenga nel giusto ordine senza alcun intervento manuale.
Tuttavia, se non hai voglia di creare un flusso di lavoro da zero, puoi esplorare oltre 1250 template di flussi di lavoro già pronti.
Casi d’uso comuni di n8n
Notifiche
Uno dei casi d’uso più comuni di n8n è il servizio di notifica. A seconda del tipo di nodo trigger, il flusso di lavoro n8n può essere configurato per inviare una notifica a qualsiasi applicazione supportata, fungendo da connettore tra le piattaforme.
Ad esempio, è possibile configurarlo per informare i membri del team tramite Slack, email e/o SMS quando viene effettuato un nuovo ordine sul sito web.
Sincronizzazione dei dati tra piattaforme
Mantenere la coerenza dei dati tra diverse piattaforme può essere un compito noioso e ripetitivo che può far perdere tempo prezioso e portare a errori umani.
Questo può essere facilmente risolto con la sincronizzazione bidirezionale in n8n. Un possibile scenario potrebbe essere la sincronizzazione tra la piattaforma di gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e il software di gestione progetti.
Fatture ed elaborazione dei pagamenti
Se possiedi un sito web di e-commerce, n8n può aiutarti notevolmente con l’elaborazione dei pagamenti da parte del tuo fornitore di servizi di pagamento.
Alcuni esempi includono tentativi di pagamento ripetuti, pagamenti ricorrenti automatici, aggiornamenti sullo stato dei pagamenti e verifica dei dettagli di pagamento tramite i servizi di rilevamento frodi. Inoltre, un flusso di lavoro può includere passaggi aggiuntivi per memorizzare le informazioni di pagamento sul tuo sistema e per generare e inviare una fattura al tuo cliente via email.
Automazione dei report
Le riunioni settimanali possono richiedere molto tempo e impegno, soprattutto quando è necessario ricordarsi ogni volta di preparare un report.
In questo caso, n8n può aiutarti a garantire che i tuoi report siano pronti prima della riunione settimanale. È possibile impostare un flusso di lavoro per raccogliere e compilare dati da diverse fonti, aggiungerli a un template di report e quindi aggiungere un link al documento alla notifica della riunione.
Web scraping e raccolta dati
Hai bisogno di raccogliere informazioni da più fonti? Con n8n puoi estrarre dati da siti web, sistemi o applicazioni, strutturarli e inviarli a un database o a Google Fogli per un facile accesso.
Questo sarà utile per monitorare i competitor, i prezzi dei prodotti o approfondimenti di settore, oltre a raccogliere informazioni sulla tua attività, ad esempio come viene presentata sui media.
Automazione della smart home
n8n può essere utilizzato come sistema di domotica per controllare diversi dispositivi smart home o espandere le funzionalità della rete domestica esistente in base alla propria posizione.
È possibile creare un flusso di lavoro automatizzato per spegnere le luci e ridurre il riscaldamento quando si esce, o per sbloccare la porta di casa al rientro.
Zapier vs n8n: il confronto
Confrontando n8n e Zapier, Zapier è uno strumento di automazione del flusso di lavoro intuitivo, pensato per i principianti, mentre n8n offre maggiore flessibilità con meno limitazioni.
Zapier è un’ottima scelta se vuoi connettere varie applicazioni e automatizzare semplici attività manuali senza troppe difficoltà. n8n, d’altro canto, è una scelta migliore per chi desidera più controllo, personalizzazione avanzata e un’opzione di self-hosting.
Pro di Zapier:
- Uno degli strumenti più semplici da imparare per i principianti
- Ampia varietà di applicazioni supportate
- Basato sul cloud, quindi non devi preoccuparti dell’hosting
Contro di Zapier:
- Personalizzazione limitata per attività più avanzate
- Può risultare costoso con flussi di lavoro complessi
Pro di n8n:
- Self-hosting gratuito
- Consente flussi di lavoro personalizzati più avanzati
- Opzione basata su cloud disponibile se non vuoi preoccuparti dell’hosting
Contro di n8n:
- Impararlo richiede più tempo
- Meno applicazioni supportate rispetto a Zapier
- Configurazione più complessa se si opta per l’opzione self-hosted
Per concludere, se cerchi una soluzione semplice e veloce, scegli Zapier. Se invece hai bisogno di una soluzione più potente e personalizzabile, probabilmente ti converrà scegliere n8n.
Quanto costa n8n?
n8n è un servizio di self-hosting gratuito, quindi il prezzo dipende esclusivamente dalla soluzione di hosting scelta.
Se opti per la versione cloud direttamente da n8n, il piano Starter ti costerà 20€/mese, il che dovrebbe essere sufficiente per la maggior parte dei progetti di base. Per progetti più complessi o per l’utilizzo in team, il piano Pro costa 50€/mese.
Per chi apprezza la personalizzazione e il controllo totale, consigliamo di installare la versione self-hosted di n8n su un server virtuale privato (VPS) di Hostinger. Il piano KVM 2 per 6,99€/mese dovrebbe essere sufficiente per iniziare. Con hPanel, installare n8n con Ubuntu richiede soltanto pochi click.
Importante! L’utilizzo delle risorse può aumentare significativamente con l’aggiunta di più flussi di lavoro e con l’aumentare della complessità degli stessi. Assicurati di monitorare l’utilizzo delle risorse VPS su hPanel e di aggiornarle se necessario.
Se sei un po’ più esperto di tecnologia, puoi provare n8n gratuitamente installandolo sul tuo computer di casa o su un single-board computer come Raspberry Pi con Node.js o Docker. Non è facile come l’opzione VPS, ma può essere un ottimo punto di partenza per chi vuole semplicemente sperimentare con n8n prima di investire nell’hosting.

Conclusioni
n8n è pensato per semplificarti la vita. Che tu voglia automatizzare le notifiche, sincronizzare i dati, elaborare i pagamenti o persino controllare i dispositivi nella tua smart home, ti offre la flessibilità necessaria per farlo.
Se stai cercando qualcosa di veloce e adatto ai principianti, Zapier è comunque un’ottima opzione. n8n, tuttavia, offre maggiore potenza, personalizzazione e la capacità di self-hosting, rendendolo un punto di riferimento nel mondo dell’automazione.