Come ottimizzare un server di gioco dedicato per ottenere le massime prestazioni

Un server reattivo è fondamentale per un’esperienza di gioco multiplayer ottimale. Un host con prestazioni scarse può causare ritardi significativi o addirittura disconnessioni, soprattutto quando molti giocatori accedono al sistema contemporaneamente.

Applicare strategie di ottimizzazione appropriate può massimizzare le prestazioni del server. Ad esempio, allocare in modo efficiente l’utilizzo dell’hardware dell’host garantisce di non sprecare risorse in processi non necessari.

Questo articolo spiegherà come ottimizzare un server dedicato per ottenere le massime prestazioni. Esploreremo metodi di gestione sia del software che dell’hardware per aiutarti a trovare esattamente ciò di cui hai bisogno.

Strategie di ottimizzazione di un server di gioco dedicato

Per ottimizzare efficacemente il tuo server di gioco, puoi eseguire l’ottimizzazione del software e la configurazione della rete, gestire le risorse del server, modificare le impostazioni di gioco, monitorare le prestazioni del server e bilanciare il carico.

In questa sezione esamineremo sei efficaci strategie di ottimizzazione per migliorare le prestazioni del tuo server privato virtuale (VPS) di gioco e offrire un’esperienza di gioco ottimale.

Ottimizzazione del software

A livello software, ottimizzare il server di gioco significa ridurre al minimo i pacchetti non necessari che possono sprecare risorse. Ecco alcune pratiche da considerare.

Scegli un software leggero

L’installazione di un software leggero aiuta a liberare risorse hardware del server, che possono essere riallocate ad altri componenti. Ad esempio, consigliamo di utilizzare il sistema operativo Linux anziché Windows, poiché è più efficiente.

Inoltre, scegli estensioni più leggere per il tuo gioco in base alle recensioni degli utenti o ai consigli degli sviluppatori. Per semplificare il compito, gestisci mod e plugin sul tuo server tramite il Game panel di Hostinger.

Riduci al minimo i componenti aggiuntivi installati

Installare troppe mod o estensioni sul server di gioco può ridurre significativamente le prestazioni. Oltre a consumare spazio di archiviazione, caricarle richiede anche più RAM e potenza della CPU.

Per ottimizzare le prestazioni del server, controlla e rimuovi regolarmente i componenti aggiuntivi non utilizzati. Sebbene questa procedura sia relativamente sicura, ti consigliamo di eseguire il backup dei file del tuo VPS e di verificare con gli utenti per evitare di rimuovere una mod errata.

Aggiorna regolarmente i pacchetti

Gli aggiornamenti regolari dei software garantiscono le patch di sicurezza più recenti, correzioni di bug e miglioramenti delle prestazioni. Oltre ai componenti del server di gioco, aggiorna regolarmente anche i pacchetti di sistema.

Per semplificare il processo, è possibile pianificare gli aggiornamenti automatici del software del server utilizzando un cron job. In alternativa, gli utenti dell’hosting del game server con di Hostinger possono farlo senza alcun comando, configurando una nuova attività nel Game panel.

Configurazione di rete

Per abilitare il multiplayer, il tuo server si connette e scambia dati con i computer dei giocatori tramite una rete. Ottimizzare questo processo di trasferimento è fondamentale per evitare problemi di prestazioni e garantire la reattività.

Un aspetto importante è scegliere la posizione del server più vicina al tuo pubblico. Questo riduce la distanza tra l’host e i client, minimizzando la latenza e garantendo un’esperienza di gioco senza ritardi.

L’hosting dei server di gioco di Hostinger offre diversi data center in diversi continenti, tra cui Nord America, Asia ed Europa. Gli utenti possono scegliere liberamente la posizione più adatta alle loro esigenze e passare da una all’altra in qualsiasi momento.

Puoi anche impostare un proxy inverso usando una soluzione come Cloudflare Spectrum, che indirizza il traffico verso il data center più vicino alla posizione dei giocatori per ridurre la latenza e mantenere la reattività.

Gestione delle risorse

Gestire le risorse del server ti assicura di non allocare in modo errato la potenza di calcolo per attività non necessarie. Puoi invece riutilizzarla per altri componenti essenziali per mantenere la stabilità.

Sul lato VPS, puoi gestire l’utilizzo delle risorse del tuo server di gioco utilizzando strumenti di virtualizzazione come Docker. Questo consente di impacchettare i servizi in contenitori separati e isolati, ognuno con un limite di utilizzo hardware personalizzato.

Ad esempio, è possibile posizionare l’istanza del server di gioco su un container con un’allocazione di risorse elevata e, nel frattempo, riservare quello con un limite di utilizzo inferiore per servizi esterni come API o plugin.

È anche possibile applicare un limite flessibile per riallocare dinamicamente le risorse in base a una regola specifica. In questo modo, è possibile una gestione flessibile dell’hardware per garantire che ogni servizio riceva sufficiente potenza di calcolo.

Ottimizzazione delle impostazioni del server di gioco

I giochi con server dedicati in genere forniscono un file di configurazione con vari parametri che influiscono sulle prestazioni. È possibile modificarlo usando un editor di testo come nano o l’intuitivo menu delle impostazioni del Game panel di Hostinger.

Ecco alcune impostazioni comuni dei server e i relativi valori consigliati. Dopo aver modificato la configurazione, ricordati di eseguire test e monitorare le prestazioni dell’host per garantirne la stabilità.

Limite di memoria

Il limite di memoria imposta la dimensione massima della RAM che il tuo server di gioco può utilizzare. Per mantenere prestazioni ottimali, dovresti idealmente impostarlo il più alto possibile, ma al di sotto della capacità di memoria totale del tuo sistema.

Assegnare tutta la RAM del tuo VPS può causare instabilità perché altri servizi, come il database e il sistema operativo, non riceveranno risorse sufficienti.

Poiché il valore ideale varia anche a seconda del gioco, consulta la documentazione prima di aumentare il limite. Considera anche fattori come plugin, mod e slot giocatore, poiché richiedono più RAM.

Ping massimo

Diversi giochi consentono di espellere o rifiutare automaticamente un giocatore se il suo ping supera una soglia. Il ping misura il tempo impiegato da un pacchetto per viaggiare tra il client e il server. Maggiore è il valore, maggiori sono la latenza e il lag dell’input.

Impostare un limite di ping garantisce ai giocatori che riescono a connettersi al server un’esperienza di gioco ottimale. Chi ha una latenza di rete elevata può impostare un host più vicino alla propria posizione geografica per ridurre al minimo il lag.

Per giochi casual come Stardew valley, un ping di 100 ms è accettabile. Tuttavia, eSports competitivi come Counter-Strike e DoTA 2 richiedono una latenza inferiore, preferibilmente sotto gli 80 ms.

Dimensioni della mappa

Una mappa di grandi dimensioni richiede una maggiore potenza di calcolo, poiché il tuo VPS deve caricare più risorse e script. Per mantenere un’esperienza di gioco ottimale, ti consigliamo di impostarla in base al numero di giocatori sul tuo server.

Se hai una base di giocatori ridotta, impostare una mappa troppo grande può comportare uno spreco di risorse, poiché alcune aree potrebbero essere vuote.

Per i giochi con una dimensione della mappa fissa, come Minecraft e Unturned, puoi migliorare le prestazioni del server riducendo la distanza di visualizzazione. In questo modo, il sistema carica le risorse solo vicino ai giocatori.

Numero di giocatori

Il numero di giocatori influisce in modo significativo sul consumo di RAM del server di gioco. I requisiti variano anche a seconda del titolo. Ad esempio, uno slot per un giocatore di Project Zomboid richiede 500 MB di memoria aggiuntivi, oltre ai 2 GB di memoria di sistema.

Ottimizzare gli slot dei giocatori è particolarmente importante per i server pubblici che consentono a tutti di partecipare. Consigliamo di iniziare con un limite basso, come 8 o 10, e di aumentarlo gradualmente se si hanno ancora risorse.

Salvataggio automatico

I server di gioco salvano lo stato di gioco corrente a intervalli specifici per garantire che i giocatori non perdano i progressi. Durante il processo, il sistema potrebbe riscontrare un calo delle prestazioni, poiché questa attività richiede la scrittura di dati sulla memoria.

Questo è particolarmente evidente con l’hosting su un tipo di memoria su disco più lenta. Se usi un VPS con unità a stato solido ad alte prestazioni come quelle di Hostinger, il processo di scrittura è significativamente più rapido, con conseguente riduzione del ritardo.

Prolungare l’intervallo può aiutare a ridurre il ritardo occasionale per i VPS meno potenti. Consigliamo di impostarlo su un massimo di 30 minuti, poiché un valore più alto potrebbe essere soggetto a perdite accidentali di dati.

Monitoraggio del server e ottimizzazione delle prestazioni

Monitorando il tuo server di gioco puoi ottenere informazioni precise sull’utilizzo delle risorse, il che può aiutarti a identificare le aree di miglioramento.

Tra gli strumenti di monitoraggio server più diffusi ci sono Grafana, New Relic e Prometheus. Se non hai tempo di configurarli, usa lo strumento di monitoraggio integrato dell’hPanel di Hostinger e il Game panel.

Una volta configurati gli strumenti di monitoraggio, identifica le metriche delle prestazioni del server. Queste possono includere l’uptime del sistema, il ping dei giocatori, l’utilizzo della CPU e della memoria e il consumo di spazio di archiviazione.

Ora che il server è online e i giocatori hanno iniziato a partecipare al gioco, controlla le metriche delle prestazioni. Utilizza i numeri come riferimento di base: le condizioni operative ideali per il tuo VPS.

Quando monitori le prestazioni del server, confronta le statistiche con le prestazioni di base. Questo ti consente di identificare deviazioni che potrebbero indicare potenziali problemi.

Usa Kodee di Hostinger per gestire il tuo server di gioco

Se utilizzi il piano di hosting di Hostinger, chiedi all’assistente AI Kodee di gestire il tuo server di gioco. Ti basterà inserire le istruzioni e Kodee si occuperà del resto.

Ad esempio, puoi chiedergli “Controlla l’utilizzo delle risorse del mio server di gioco”, “Riavvia la mia istanza del server di Minecraft” e “Aggiorna la mia istanza del server di Minecraft e poi riavviala”.

Tecniche di bilanciamento del carico e scalabilità

Con l’aumentare del numero di giocatori e moderatori sul tuo server, devi ridimensionare l’ambiente di hosting per soddisfare le loro esigenze. Altrimenti, il tuo sistema esaurirà le risorse e avrà prestazioni scadenti.

Esistono due modi per ridimensionare un server di gioco: verticalmente, aggiornando il sistema attuale, o orizzontalmente, aggiungendo nuove istanze. Sebbene entrambe le strategie siano valide, ciascuna ha i suoi pro e contro.

Scalabilità verticale

Il ridimensionamento verticale è più semplice poiché non è necessario duplicare i file o configurare un nuovo sistema. Inoltre, i piani VPS di Hostinger consentono di aggiornare le risorse senza interruzioni e senza tempi di inattività.

Questo metodo fornisce anche un unico punto di gestione per un flusso di lavoro più efficiente e un sovraccarico di rete inferiore. Alcune applicazioni potrebbero funzionare in modo più stabile in un ambiente centralizzato.

Tuttavia, il ridimensionamento verticale può essere limitato se il fornitore di hosting non offre un piano più potente. Viene creato anche un singolo punto di errore, il che significa che non si dispone di un backup di sistema da utilizzare durante i tempi di inattività.

Se intendi ampliare verticalmente il tuo server, ti consigliamo un host con un piano di livello superiore e potente, come il Game panel 8 di Hostinger. Per prendere una decisione informata, leggi la nostra guida sui migliori fornitori di hosting per i server di gioco.

Scalabilità orizzontale

Il ridimensionamento orizzontale è più flessibile perché è possibile configurare più sistemi per scaricare il traffico dal server di gioco principale. Se usi già il piano più potente del tuo fornitore di hosting, è sufficiente configurare una nuova istanza.

Inoltre, in caso di guasto di un server di gioco, altri possono subentrare per garantire l’uptime del servizio. Tuttavia, il ridimensionamento orizzontale è più difficile e richiede più tempo. È anche costoso e potrebbe causare problemi di incompatibilità con alcune applicazioni.

Una tecnica diffusa per la scalabilità orizzontale è l’installazione di un bilanciatore di carico. Questo sistema funge da intermediario, distribuendo il traffico in modo uniforme su più server applicativi per ottimizzare la stabilità.

È anche possibile implementare un’architettura a microservizi, suddividendo i componenti del server di gioco in più servizi e ospitandoli separatamente. Ad esempio, è possibile suddividere i plugin di Minecraft in diverse applicazioni e collegarle tramite Microservizi e API.

Important! Per la maggior parte degli utenti, il ridimensionamento verticale è sufficiente per supportare il gioco in multigiocatore. Il ridimensionamento orizzontale è in genere utile per gli sviluppatori di videogiochi o per le grandi piattaforme di eSport come FACEIT.

Misure di sicurezza per i server di gioco

Oltre alla reattività, anche la sicurezza del server di gioco è importante per garantire l’uptime e l’integrità dei dati. Ecco alcune misure di sicurezza per VPS da considerare.

Applica la protezione DDoS

L’attacco Distributed Denial of Service (DDoS) inonda il server con grandi quantità di pacchetti, esaurendo le risorse di elaborazione e causando problemi di performance o persino tempi di inattività.

Per proteggere il tuo server, usa una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) o un servizio di reverse proxy come Cloudflare. Identifica somiglianze come l’indirizzo IP sorgente o l’intestazione HTTP tra i pacchetti per distinguere quelli potenzialmente dannosi.

Imposta le regole del firewall

Un firewall analizza il traffico sul tuo server di gioco utilizzando regole personalizzate. Blocca anche i pacchetti potenzialmente dannosi per garantire che solo i giocatori legittimi possano connettersi all’host.

Per i server di gioco su Linux, puoi impostare una regola firewall usando iptables o Uncomplicated Firewall (UFW). Se non hai familiarità con i comandi, puoi configurarla utilizzando un’interfaccia utente grafica tramite il menu Firewall dell’hPanel.

Cambia la porta predefinita

Nel networking, una porta identifica un endpoint per lo scambio di dati tra servizi. Un’applicazione utilizza un numero di porta specifico. Ad esempio, il server dedicato di Minecraft ascolta la porta 25565 per impostazione predefinita.

Poiché la porta predefinita ha sempre lo stesso valore, i criminali informatici potrebbero sfruttarla per accedere al tuo server. Ti consigliamo di modificarla e di chiudere quelle non necessarie per ridurre al minimo la superficie di attacco.

La maggior parte dei giochi fornisce un file di configurazione per modificare la porta, ma la chiusura di altri endpoint richiede un firewall. Assicurati che nessun altro servizio utilizzi la nuova porta, poiché ciò potrebbe causare problemi di connessione.

Esegui la scansione di malware

Un malware è un software che i criminali informatici iniettano nel tuo server per scopi dannosi, come creare un punto di ingresso o rubare dati. Può anche sprecare risorse, impedendo all’applicazione ospitata di rispondere.

Per assicurare la sicurezza del server, esegui regolarmente scansioni anti-malware per verificare se il sistema è infetto. Gli utenti di Hostinger possono farlo usando il software integrato Monarx. A un costo aggiuntivo, possono anche rimuovere automaticamente i software dannosi con un solo click.

Fai il backup del tuo server

I backup mantengono la disponibilità e l’integrità del servizio. Eseguire regolarmente il backup del gioco garantisce una riserva di dati per semplificare il processo di ripristino dopo errori gravi o attacchi informatici.

Gli utenti di Hostinger possono eseguire backup regolari facilmente abilitando la funzione di backup automatico settimanale. Il nostro VPS dispone anche di una funzione di snapshot che cattura la configurazione di sistema corrente per un ripristino o una copia più semplici.

Conclusioni

Ottimizzare il server di gioco è fondamentale per un’esperienza di gioco multigiocatore reattiva e senza ritardi. In questo articolo, abbiamo esplorato sei metodi per farlo:

  1. Ottimizza il software usando un’alternativa leggera, riducendo al minimo i componenti aggiuntivi installati e aggiornando regolarmente tutti i pacchetti.
  2. Migliora le prestazioni di rete scegliendo il server più vicino alla tua base di giocatori e configurando un proxy inverso come Cloudflare Spectrum.
  3. Gestisci le risorse allocando dinamicamente la potenza di calcolo ai diversi componenti del server utilizzando Docker.
  4. Modifica le impostazioni del server di gioco, ad esempio riducendo al minimo gli slot dei giocatori, limitando la distanza di rendering e riducendo l’allocazione della RAM.
  5. Monitora l’utilizzo delle risorse del server per identificare eventuali scostamenti dalle prestazioni di base.
  6. Imposta un bilanciatore del carico e ridimensiona il server per assicurarti di disporre di risorse di calcolo sufficienti.

Oltre alla performance, mantieni la sicurezza del tuo server di gioco per garantire l’integrità dei dati e la disponibilità del servizio. Tra i passaggi importanti da seguire ci sono l’abilitazione dei backup automatici e la configurazione delle regole del firewall, operazioni che puoi facilmente eseguire tramite l’hPanel di Hostinger.

FAQ su come ottimizzare un server di gioco dedicato

In questa sezione risponderemo ad alcune domande frequenti sull’ottimizzazione di un server di gioco dedicato.

Quali sono i fattori chiave per ottimizzare un server di gioco dedicato?

L’utilizzo della rete e dell’hardware sono fattori chiave nell’ottimizzazione di un server di gioco. La rete influisce sulla latenza e sulla reattività degli input durante il gioco, mentre l’utilizzo delle risorse influisce sul frame rate e sui tempi di caricamento.

Come posso ridurre la latenza sul mio server di gioco?

Per ridurre la latenza del server di gioco, scegli un centro di elaborazione dati il più vicino possibile alla tua base di giocatori. Inoltre, configura più VPS in tutto il mondo o utilizza un proxy inverso in modo che i giocatori possano connettersi a quello con il ritardo più basso.

Posso monitorare e analizzare le prestazioni del mio server di gioco ottimizzato?

Assolutamente sì! Puoi configurare strumenti come Prometheus o usare la funzionalità di monitoraggio integrata nell’hPanel e nel Game panel di Hostinger. Il monitoraggio delle prestazioni ti aiuta a individuare rapidamente i problemi e a garantire un server di gioco reattivo.

Author
L'autore

Angelica Galeone

Angelica è una traduttrice freelance specializzata in contenuti per il web da sempre amante delle lingue. Laureata in design della comunicazione, lavora anche come graphic designer e punta ad approfondire ogni mezzo che possa trasmettere un messaggio. Nel tempo libero, si dedica a scoprire nuove cose, disegnare e giocare ai videogiochi. Seguila su LinkedIn.